Diritto
Vietato abbandonare rifiuti di piccolissime dimensioni
19/01/2016Misure sulla Green economy in Gazzetta Nuove disposizioni in materia ambientale per la promozione di misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali. E’ questo il contenuto della Legge n. 221 del 28 dicembre 2015 (cosiddetta "Collegato ambientale" ) pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18...
Comodato non opponibile a chi acquista l’immobile
19/01/2016L’acquirente a titolo particolare di un immobile precedentemente concesso in comodato dal venditore, ha diritto a fare cessare, in qualsiasi momento, il godimento del bene da parte del comodatario e di ottenere la piena disponibilità della cosa. Ed infatti, il contratto di comodato di un bene...
Aggravante ingente quantità. Non più in automatico
19/01/2016Per effetto della sentenza della Corte Costituzionale n. 32 del 2014 che ha dichiarato illegittime talune disposizioni di cui alla Legge 49 del 2006 (Legge Fini – Giovanardi) in materia di stupefacenti, sono venuti a modificarsi i presupposti per l'applicazione dell'aggravante dell'ingente quantità...
Collaborazione sporadica senza Irap
19/01/2016L’avvocato - e il professionista in generale - non può essere soggetto all’imposta Irap per aver sostenuto dei costi per collaborazioni di terzi aventi carattere sporadico e per importi obiettivamente esigui. Una collaborazione di tal genere non può certamente rappresentare un contributo “rilevante”...
Maggiorazione deposito bilanci per il 2016
19/01/2016Ai sensi del decreto legislativo n. 38 del 2005, al finanziamento dell’Organismo italiano di contabilità (OIC) concorrono le imprese attraverso contributi derivanti dall’applicazione di una maggiorazione dei diritti di segreteria dovuti alle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura...
Polizze ambigue. Rimettersi al giudice non è acquiescenza
19/01/2016Con sentenza n. 668 depositata il 18 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, è tornata ad occuparsi della questione concernente l'interpretazione delle polizze assicurative ed ha affermato, innanzitutto, il principio secondo cui, il contratto di assicurazione deve essere redatto...
Specifiche tecniche Fiif dopo Decreto attestazione di conformità
18/01/2016A seguito della pubblicazione (in data 7 gennaio 2016) del Decreto del Ministero della Giustizia del 28 dicembre 2015, recante modalità di attestazione di conformità degli atti telematici, la Fondazione Italiana per l’Innovazione forense – Fiif, ha messo a punto e pubblicato nel proprio sito in data...
Reati depenalizzati. Il Cdm approva i decreti
18/01/2016Nella seduta del 15 gennaio 2016, il Consiglio ha approvato, in via definitiva, i due decreti legislativi aventi ad oggetto la depenalizzazione dei reati e l’abrogazione di alcune fattispecie con introduzione di illeciti con sanzioni civili (cosiddetto "pacchetto depenalizzazioni") attuativi della...
Fallisce l’imprenditore, se non prova l’assenza di requisiti dimensionali
16/01/2016Con sentenza n. 625 depositata il 15 gennaio 2015 la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha respinto il ricorso di una s.n.c. dichiarata fallita, la quale lamentava, in particolare, l’omesso accertamento circa i presupposti oggettivi che rendessero l’impresa assoggettabile a fallimento. In...
Varato il Pacchetto depenalizzazioni, dagli adempimenti antiriciclaggio all'ostacolo ai revisori
16/01/2016Il CdM, nella riunione del 15 gennaio 2016, ha approvato in via definitiva il pacchetto depenalizzazioni, con i due decreti legislativi attuativi della Legge n. 67/2014. Recano la depenalizzazione dei reati e l’abrogazione di alcune fattispecie con introduzione di illeciti con sanzioni...