Diritto
Fiducia su maxiemendamento unioni civili
25/02/2016Il ministro per i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, ha presentato, in Senato, un emendamento governativo interamente sostitutivo del Disegno di legge di regolamentazione delle unioni civili e delle coppie di fatto, sull'approvazione del quale il Governo ha posto la questione di...
Compensi professionisti delegati alle vendite
25/02/2016Regolamento in Gazzetta Il ministero della Giustizia ha emanato un regolamento nel quale sono individuati i criteri sulla cui base è fissato il compenso del professionista delegato alle operazioni di vendita, nell'espropriazione forzata immobiliare e in quella di beni mobili iscritti nei pubblici...
Nuove regole su elezioni forensi
25/02/2016Nuove regole in tema di elezioni forensi trovano spazio nel Ddl concorrenza, attraverso un emendamento messo a punto dal Governo, che prevede l’espressione di preferenze per un massimo di 50 più 1% dei candidati, la cancellazione del voto di lista, la rappresentanza di genere assicurata ed una fase...
Non è obbligatorio lavorare di domenica
24/02/2016E’ illegittima la sanzione disciplinare nei confronti del dipendente di fede cattolica, che intende la domenica come momento religioso e di pratica di fede e che, in forza di ciò, non effettua il turno di domenica presentandosi, però, al lavoro nel suo giorno di riposo così da recuperare la giornata...
Omesso versamento ritenute, sotto 150mila condanna revocata
24/02/2016La sentenza penale di condanna per omesso versamento di ritenute può essere revocata per effetto della riforma dei reati tributari (Dlgs 158/15). Infatti, l’innalzamento della soglia di punibilità – da 50mila a 150mila euro - in quanto elemento costitutivo del reato che completa la realizzazione...
Falso in scrittura, restano le statuizioni civili
24/02/2016Il reato di falsità in scrittura privata è stato abrogato ai sensi dell’articolo 1 del Decreto legislativo n. 7/2016, con conseguente trasformazione della fattispecie in mero illecito civile. Condanna definitiva, revoca dei capi penali Tuttavia, l’eventuale revoca della sentenza definitiva di...
Graduatorie di merito rettificate
24/02/2016Con riferimento al bando di mobilità del 18 febbraio 2015 per 1.031 posti a vari profili professionali, il ministero della Giustizia, con avviso del 23 febbraio 2016, ha reso nota la pubblicazione delle graduatorie generali di merito, rettificate a seguito delle correzioni apportate dalla...
Studente che blocca interrompe il servizio
24/02/2016Non può invocare la scriminante del diritto di sciopero, lo studente che blocca l’ingresso a scuola di compagni e professori durante l’occupazione. E’ quanto affermato dalla Corte di Cassazione, quinta sezione penale, dichiarando di non doversi procedere (per concessione del perdono giudiziale in...
Morte da monossido, condannato il locatore
24/02/2016La Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha confermato la condanna penale del proprietario - locatore di un immobile per la morte dell’inquilino (e lesioni degli abitanti gli stabili adiacenti) causata da esalazioni di monossido di carbonio provenienti dallo scaldabagno. Locatore, posizione...
Demansionamento ante Jobs Act
24/02/2016Per la Corte di Cassazione (sentenza n. 3485 del 23 febbraio 2016) l'art. 2103 c.c., nella versione di testo antecedente alle modifiche introdotte dall'art. 3 del D.Lgs. n. 81/2015, consentiva all'imprenditore l'esercizio del potere conformativo della prestazione richiesta al lavoratore, al fine di...