Diritto
Magistrati ordinari, nuovo bando per 350 posti
23/11/2015E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – 4a Serie Speciale, Concorsi ed Esami n. 90 del 20 novembre 2015 – un bando di concorso, per esami, a 350 posti di magistrato ordinario, indetto con decreto del ministero della Giustizia del 22 ottobre 2015. Domande online entro il 21 dicembre La...
Brevetto unico europeo, adesione Italia
23/11/2015La Commissione Ue ha annunciato ufficialmente che l’Italia ha aderito formalmente al brevetto Ue, mentre ne restano ancora fuori la Spagna e la Croazia, da poco entrata nella Ue. Il nostro Paese, dunque, è entrato a far parte del selected committe degli Stati membri aderenti, che sta scrivendo le...
Copertura assicurativa forense. Non basta l'inadempimento
23/11/2015Perché la polizza assicurativa stipulata dall'avvocato compra interamente i danni riportati nell'esercizio della professione forense, assume rilievo non tanto l'inadempimento in sé per sé, quanto piuttosto la concreta dimostrazione di un nesso tra detta condotta inadempiente ed il danno derivatone...
Nuovo falso in bilancio. Chiarimenti dal massimario di Cassazione
21/11/2015La Relazione n. 3 del 15 ottobre 2015 dell’Ufficio del Massimario della Cassazione ha ad oggetto l’interpretazione della nozione di false comunicazioni sociali, alla luce della recente riforma introdotta con la Legge n. 69/2015. Valutazioni di bilancio oggetto delle false comunicazioni? L’Ufficio...
Truffa aggravata per chi induce il metodo stamina
21/11/2015Contestato il reato di truffa aggravata nei confronti di indagati che aveva indotto alcuni soggetti affetti da gravi patologie a praticare il metodo stamina. E' questo l'approdo della Corte di cassazione, seconda sezione penale, che con sentenza n. 1955 depositata il 20 novembre 2015,...
Condannato il medico che non interviene perchè non ravvisa urgenza
21/11/2015Con sentenza n. 45928 depositata il 19 novembre 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha confermato la condanna penale per omissioni di atti di ufficio ex art. 328 c.p., a carico di un medico ospedaliero che, nonostante fosse in servizio di pronta disponibilità, si era rifiutato di...
Diniego di autotutela: impugnabile solo per vizi propri, non rileva l'assoluzione
21/11/2015Con la sentenza n. 23765 del 20 novembre 2015, la Corte di cassazione si è occupata del diniego di autotutela ribadendo che, sebbene sia un atto impugnabile innanzi al giudice tributario, questi, nell’esercizio discrezionale del potere di autotutela non può sostituirsi all’Ufficio, il solo ad averne...