Diritto
Sequestro a incorporante non automatico
02/02/2016Deve escludersi che la confisca (ed il sequestro preventivo ad essa finalizzato) disposta nei confronti di una società che abbia partecipato alla fusione per incorporazione – nella specie trattasi di due istituti bancari in una ipotesi di market abuse – possa estendersi automaticamente alla...
Notai: nulli atti con finalità elusiva
01/02/2016Sono considerati nulli gli atti stipulati dal notaio nella consapevolezza della finalità elusiva perseguita dal cliente, sebbene gli atti in sé non presentino caratteri di invalidità. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con sentenza n. 1716 depositata il 29 gennaio 2016...
Parcella con parere, prova privilegiata solo per ingiunzione
01/02/2016La parcella corredata dal parere espresso dal competente Consiglio dell'Ordine di appartenenza del professionista ha – per combinato disposto degli artt. 633, comma 1, 2 e 636, comma 1 c.p.c. - valore di prova privilegiata e carattere vincolante per il giudice esclusivamente ai fini della pronuncia...
Delega appalti in Gazzetta
30/01/2016Sulla Gazzetta ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2016, è stata pubblicata la Legge n. 11 del 28 gennaio 2016 contenente la delega al Governo per l'attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, in materia di riforma degli appalti...
Comodato casa familiare non è precario
30/01/2016Il comodato di immobile che sia stato pattuito per la destinazione di esso a soddisfare le esigenze abitative della famiglia del comodatario, da intendersi anche nelle sue potenzialità di espansione, va ricondotto nell’alveo del tipo contrattuale di cui all’articolo 1809 del Codice civile. Rilascio...
Risarcimento vittima reato al giudice civile
30/01/2016Nel caso la vittima di un reato - costituitasi parte civile in procedimento penale il cui imputato sia stato prosciolto perché dichiarato incapace di intendere e di volere – intendesse ottenere il risarcimento del danno, è costretta a rivolgersi al giudice civile, posto che il giudice penale non può...
Notifica a legale cancellato alle Sezioni Unite
29/01/2016Con ordinanza interlocutoria n. 1611 depositata il 28 gennaio 2016, la Prima sezione civile della Corte di cassazione ha ritenuto opportuno un nuovo intervento delle Sezioni unite sulla questione concernente l’ipotesi della notifica della sentenza di appello eseguita nei confronti del procuratore...
Ministero nella lite su gratuito patrocinio
29/01/2016Nei procedimenti di opposizione ai decreti di pagamento regolati dall’articolo 170 del Testo unico in materia di spese di giustizia (D.P.R. n. 115/2002) deve considerarsi parte necessaria ogni titolare passivo del rapporto di debito oggetto del procedimento stesso. Opposizione a liquidazione come...
Inaugurazione anno giudiziario 2016
29/01/2016Si è tenuta il 28 gennaio 2016, presso l'Aula magna della Corte di Cassazione, la tradizionale cerimonia di inaugurazione del nuovo anno giudiziario 2016, in presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarela e dei rappresentanti del Governo e delle Istituzioni. Ralazione giustizia...
Revocatoria su casa ceduta a moglie
29/01/2016In materia di revocatoria ordinaria, la prova della partecipatio fraudis del terzo, necessaria ai fini dell’accoglimento dell’azione nel caso in cui l’atto dispositivo sia oneroso e successivo al sorgere del credito, può essere ricavata anche da presunzioni semplici. Prova da presunzioni...