Diritto
Parcheggio a rotazione con maggioranza semplice
27/01/2016Con sentenza n. 1421 del 26 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto il ricorso di una condomina proprietaria esclusiva, la quale aveva citato in giudizio il condominio, affinché venisse dichiarata la nullità della delibera assembleare che aveva disposto la rotazione...
Informazioni inadeguate sui Bond Argentina
27/01/2016La Corte di cassazione, con sentenza n. 1376 del 26 gennaio 2016, ha accolto le ragioni di un investitore avverso la decisione di secondo grado che aveva statuito in merito ad una vicenda relativa all’acquisto di Bonds argentini. Non basta indicare che l’emittente è Paese emergente Il ricorrente...
Delibera condominiale valida, senza specifica dei presenti o per delega
26/01/2016E’ valida la delibera dell'assemblea, anche se nel verbale non sono specificati i condomini proprietari esclusivi presenti di persona e quelli per delega. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, seconda sezione covile, con sentenza n. 1234 depositata 25 gennaio 2016, respingendo la censura di un...
Danno biologico iure successionis, parametrato alla effettiva durata di vita
26/01/2016In tema di risarcimento del danno biologico, quando la durata della vita futura cessa di essere un valore ancorato alla probabilità statistica e diventa un dato noto per essere il danneggiato deceduto per circostanze autonome dall'evento lesivo, la liquidazione del danno biologico – essendo lo...
Danno per mancato rendiconto in società personali
26/01/2016Responsabilità extracontrattuale amministratore La Corte di cassazione, con sentenza n. 1261 depositata il 25 gennaio 2016, ha affermato il principio di diritto secondo cui, nelle società di persone, il socio può agire nei confronti dell’amministratore per far valere la responsabilità...
Consegna al portiere, raccomandata al destinatario anche semplice
26/01/2016Con l’invio della raccomandata, la notifica deve ritenersi perfezionata senza che rilevi il successivo esito della stessa. Consegna al portiere, atto nella sfera del destinatario Pertanto, la consegna dell’atto a mani del portiere assicura già di per sé che l’atto stesso sia pervenuto alla sfera...
Omessa Iva, assoluzione piena sotto soglia
26/01/2016Nell’ipotesi di mancata integrazione della soglia di punibilità riferita al delitto di omesso versamento dell’Iva, la formula assolutoria da utilizzare è “il fatto non sussiste” e non quella “il fatto non è previsto dalla legge come reato”. Soglia non raggiunta, il fatto non sussiste Questo nei...
Ripristino impianto centralizzato, non è richiesta emulativa
25/01/2016Con sentenza n. 1209 depositata il 22 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha accolto il ricorso di una condomina, la quale aveva chiesto ordinarsi al condominio convenuto, il ripristino dell’impianto di riscaldamento centralizzato (che era stato in precedenza disattivato...
Depenalizzazioni in Gazzetta
25/01/2016Sulla Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2016, sono stati pubblicati i due decreti legislativi sulla depenalizzazione approvati dal Consiglio dei ministri del 15 gennaio 2016. Reati depenalizzati in vigore dal 6 febbraio Il Decreto legislativo n. 7 del 15 gennaio 2016 contiene “Disposizioni...
Onorari avvocato in giudizi divisori
23/01/2016Valore causa di divisione Ai fini della quantificazione degli onorari di avvocato, il valore delle cause di divisione va determinato in relazione al valore della “quota o dei supplementi di quota in contestazione”. Il valore di tali controversie, difatti, non va stabilito a norma dell’articolo 12,...