Diritto

Banca dati DNA regolamentata

29/03/2016

Nella seduta del 25 marzo 2016, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, un decreto del Presidente della Repubblica contenente il Regolamento che disciplina l’istituzione, le modalità di funzionamento e di organizzazione della Banca dati del DNA e del relativo Laboratorio...

DirittoDiritto PenaleDiritto Internazionale

Confisca commisurata al profitto

29/03/2016

Se l’amministratore di due società distrae fondi di provenienza regionale, non può essere disposta la confisca indifferenziata sui beni delle predette due società, senza considerare il diverso profitto conseguito da ciascuna di esse. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione penale,...

DirittoDiritto Penale

Indicazioni operative Omicidio stradale

29/03/2016

Circolare ministero Interno Il ministero dell’Interno, contestualmente all’entrata in vigore della Legge n. 41/2016 sull’omicidio e le lesioni personali stradali (25 marzo 2016), è intervenuto a fornire alcune precisazioni operative per quel che concerne l’attività di polizia riferita alle nuove...

DirittoDiritto Penale

Niente rinuncia ad impugnare senza procura speciale

26/03/2016

Il difensore di fiducia o d’ufficio dell’imputato o dell’indagato non munito di procura speciale, non può effettuare una valida rinuncia, totale o parziale, all'impugnazione, anche se da lui proposta, a meno che il rappresentato sia presente alla dichiarazione di rinuncia fatta in udienza e non vi...

DirittoDiritto Penale

Prescrizione non dichiarata, ok al ricorso

26/03/2016

Le Sezioni Unite penali di Cassazione hanno espresso il principio di diritto secondo cui è da ritenere ammissibile il ricorso in sede di legittimità col quale si deduca, anche come unico motivo, l’intervenuta estinzione del reato per prescrizione maturata prima della sentenza impugnata ed...

DirittoDiritto Penale

Marchi contraffatti, doppio controllo

26/03/2016

Il 23 marzo 2016 è entrato in vigore il Regolamento (UE) n. 2424/2015 del 16 dicembre 2015, che apporta modifiche alla disciplina del marchio comunitario, ora “marchio dell’Unione europea”. Le nuove regole comportano effetti anche con riferimento all’attività doganale. Nelle more linee guida da...

DirittoDiritto Internazionale

Madre ostacola rapporti, niente addebito

25/03/2016

La Corte di Cassazione, prima sezione civile, si è trovata a decidere in ordine ad una complessa vicenda di separazione tra coniugi, ove la donna aveva fatto ricorso avverso l’ammonimento del giudice a non ostacolare i rapporti tra la figlia ed il padre suo ex con relativo risarcimento dei danni,...

Diritto CivileDiritto

Consulta boccia divieti alle moschee

25/03/2016

Le Regioni, nel dettare la normativa urbanistica, non possono impedire di costruire edifici di culto alle confessioni religiose che non abbiano stipulato intese con lo Stato. Allo stesso modo, sebbene conservino il potere di regolare e limitare l’edificazione di immobili religiosi, non possono...

DirittoDiritto Amministrativo