Diritto
Omessa Iva, assoluzione piena sotto soglia
26/01/2016Nell’ipotesi di mancata integrazione della soglia di punibilità riferita al delitto di omesso versamento dell’Iva, la formula assolutoria da utilizzare è “il fatto non sussiste” e non quella “il fatto non è previsto dalla legge come reato”. Soglia non raggiunta, il fatto non sussiste Questo nei...
Ripristino impianto centralizzato, non è richiesta emulativa
25/01/2016Con sentenza n. 1209 depositata il 22 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha accolto il ricorso di una condomina, la quale aveva chiesto ordinarsi al condominio convenuto, il ripristino dell’impianto di riscaldamento centralizzato (che era stato in precedenza disattivato...
Depenalizzazioni in Gazzetta
25/01/2016Sulla Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2016, sono stati pubblicati i due decreti legislativi sulla depenalizzazione approvati dal Consiglio dei ministri del 15 gennaio 2016. Reati depenalizzati in vigore dal 6 febbraio Il Decreto legislativo n. 7 del 15 gennaio 2016 contiene “Disposizioni...
Onorari avvocato in giudizi divisori
23/01/2016Valore causa di divisione Ai fini della quantificazione degli onorari di avvocato, il valore delle cause di divisione va determinato in relazione al valore della “quota o dei supplementi di quota in contestazione”. Il valore di tali controversie, difatti, non va stabilito a norma dell’articolo 12,...
Intesa medici/avvocati per diritto di difesa e salute
23/01/2016Medici ed avvocati si impegnano ad avviare un percorso comune per una efficace tutela dei diritti fondamentali di difesa e alla salute e per promuovere la corretta informazione dei cittadini sui principi e sui valori che informano rispettivamente le due professioni (di medico ed avvocato), alla cui...
Notariato, Assilea, consumatori: leasing conviene sul mutuo
23/01/2016Il Consiglio nazionale del notariato, insieme ad Assilea - Associazione italiana leasing, alle associazioni dei consumatori ed in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, metteranno a punto, entro metà febbraio, un vademecum per chiarire tutti gli aspetti operativi del nuovo...
Depenalizzazioni in Gazzetta, fase transitoria
23/01/2016Sono pubblicati, sulla Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2016, i due decreti legislativi n. 7 e 8 del 15 gennaio 2016, con le depenalizzazioni di circa 40 reati e l'introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili. Entrano in vigore il 6 febbraio 2016. La fase transitoria La...
Camera approva omicidio stradale
22/01/2016Nella seduta del 21 gennaio 2016, la Camera dei deputati ha approvato, con modifiche, la proposta di legge introduttiva del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali. Il testo, tornerà, per la sua ennesima lettura, presso l’altro ramo del Parlamento.
Mutui immobiliari allineati alla Ue
22/01/2016Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 20 gennaio 2016, ha approvato, in esame preliminare, il testo di un Decreto legislativo che interviene ad attuare la Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio n. 2014/17/UE in tema di contratti di credito ai consumatori relativi a beni...
Revisione contratti in essere: voce tariffaria "consulenza"
22/01/2016Non costituisce redazione di un nuovo contratto l’adeguamento/revisione di modelli contrattuali già esistenti, di talché questa attività non può giustificare l’applicazione dei valori massimi tariffari. Questo, in sintesi, quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con...