Diritto
Ddl concorrenza: Oua denuncia emendamenti Rc auto
12/02/2016L’Organismo Unitario dell’Avvocatura ha espresso perplessità in ordine alle modifiche del processo civile e delle norme sostanziali in tema di Rc auto, apportate dalla X Commissione Senato al testo del Ddl Concorrenza così come licenziato dalla Camera dei Deputati; modifiche, a suo parere, volte a...
Frodi Iva e trasparenza degli emittenti
12/02/2016Il consiglio dei ministri, come detto, ha approvato in via definitiva le misure Ue per la lotta alle frodi Iva. Si tratta di far sì, per alcune operazioni particolarmente pericolose, che il debito Iva non sia a carico del cedente/prestatore, ma a carico del cessionario/committente (reverse...
Guida senza patente, mandato Ue bloccato
12/02/2016Depenalizzazione, prime applicazioni Il reato di guida senza patente deve ritenersi depenalizzato. Ed infatti, il Decreto legislativo n. 8/2016 ha disposto la depenalizzazione delle violazioni punite con la sola multa o ammenda, fatta eccezione per talune di quelle comprese nel codice penale e per...
Proroga norma transitoria Cassazionisti
11/02/2016Tra le varie novità contenute nel testo del disegno di legge di conversione del Decreto legge n. 210/2015, cosiddetto “Milleprorghe”, approvato dalla Camera nella seduta del 10 febbraio 2016, si segnala lo slittamento, al 2 febbraio 2017, della data entro la quale gli avvocati che maturino i...
Formalità pubblicitaria ufficio Registro Imprese
11/02/2016Spetta all'ufficio del Registro delle imprese un controllo di legalità o regolarità formale degli atti di scioglimento e liquidazione delle società di capitali da iscriversi nell'istituto camerale. Viceversa, spetta al notaio rogante il controllo di legalità sostanziale, già attribuito, prima della...
Tirocini formativi, graduatoria provvisoria
11/02/2016Il ministero della Giustizia rende nota la pubblicazione della graduatoria provvisoria per l'attribuzione delle borse di studio relative al primo semestre 2015 ai fini dello svolgimento di tirocini formativi presso gli Uffici giudiziari ex decreto ministeriale 15 ottobre 2015. Gli interessati...
Giudici onorari, niente proroga oltre 72 anni
11/02/2016Non è ammessa proroga per i 233 magistrati onorari (dei complessivi 5.778 attualmente in servizio) che hanno raggiunto il limite di età di 72 anni. E’ la risposta del Ministro della giustizia Andrea Orlando, in occasione del question time tenutosi alla Camera il 10 febbraio 2016. Riforma organica...
Digitalizzazione uffici giudiziari, l’Università collabora
11/02/2016Il Ministro della Giustizia e la Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI), in data 27 gennaio 2016, hanno siglato una Convenzione quadro volta a promuovere, pianificare e coordinare interventi di digitalizzazione degli uffici giudiziari. L’accordo è ulteriormente finalizzato a dare...
Notificazioni per via telematica
11/02/2016Nuove sedi minorili e di sorveglianza Negli uffici giudiziari del Tribunale per i minorenni di Palermo, della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Palermo e della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Roma – settore penale, le notificazioni a...
Colpa grave da tesi insostenibile
10/02/2016L’insostenibilità in punto di diritto degli argomenti prospettati dal ricorrente in cassazione può costituire un indizio dal quale risalire, ex articolo 2727 del Codice civile, alla sussistenza della colpa grave, consistita nell’ignorare, senza alcun atteggiamento consapevole o critico, le...