Diritto
Protocollo d’intesa Medici Avvocati
15/09/2016Il 15 settembre 2016, presso la sede del Consiglio nazionale forense, la Presidente per la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Roberta Chersevani ed il Presidente del Cnf Andrea Mascherin, si riuniscono per firmare un Protocollo d’intesa, onde promuovere, attraverso...
Nuovo Cad in vigore
14/09/2016Anche se il nuovo Cad - Codice dell’Amministrazione Digitale - è in vigore, le novità su domicilio e identità digitale, documenti informatici, firme e pagamenti elettronici devono attendere un apposito decreto del ministro per la Semplificazione, da adottarsi entro il 14 gennaio 2017. Dunque è...
Avvocati nei Consigli giudiziari
14/09/2016“Incontro con i consigli giudiziari. Collaborazioni e sinergie nell’ordinamento giudiziario” è il titolo dell’incontro tenutosi il 13 settembre, a Roma, su iniziativa del Consiglio nazionale forense. L’appuntamento aveva ad oggetto il tema del coinvolgimento dell’Avvocatura in seno...
Padre con precedenti non va espulso
14/09/2016E’ contraria alle norme dell’Unione europea una normativa nazionale che neghi automaticamente la concessione di un permesso di soggiorno per il solo motivo che il richiedente, cittadino di uno Stato terzo, abbia dei precedenti penali, quando lo stesso sia genitore di un minore cittadino dell’Unione...
Obbligazioni da adempiere presso il creditore
14/09/2016Il massimo Collegio di legittimità ha spiegato che le obbligazioni pecuniarie da adempiersi al domicilio del creditore, ai sensi dell’articolo 1182, terzo comma, del Codice civile, sono esclusivamente quelle liquide, delle quali, ossia, il titolo determini l’ammontare, oppure indichi i criteri...
“Casa bene primario” Notai informano
14/09/2016Notariato e associazioni dei consumatori hanno avviato l’iniziativa “Casa bene primario”, con l’intento di assistere i cittadini negli adempimenti correlati all’acquisto di un’abitazione, Il 21 settembre, a Cagliari, Catania, Como, Roma e Salerno, i notai e 13 Associazioni dei Consumatori...
Notifiche fallimentari a mezzo Pec
14/09/2016Per le società cancellate dal Registro delle imprese, la notifica del ricorso per il fallimento è valida se effettuata via PEC. Agevolate, così, anche le cancellerie dei tribunali che hanno il compito di dare notizia dell'avvio del procedimento per la dichiarazione di insolvenza. Le modalità con...
Testamenti sempre più solidali
14/09/2016Si è tenuto il 13 settembre, presso la Camera, il convegno "Testamento Solidale. Una tradizione che guarda al futuro", organizzato dal Comitato testamento solidale e dal Consiglio nazionale del Notariato. Fanno parte del Comitato ben 16 enti non profit tra i quali ActionAid, Ail, Aism, Fondazione...
Teste non attendibile Rivalutazione prove
13/09/2016L’eventuale giudizio espresso dalla Corte d’appello di inattendibilità delle dichiarazioni rese dall’indagato di reato connesso imporrebbe una rivalutazione complessiva del compendio probatorio acquisito nel processo di primo grado qualora ivi, per contro, alle affermazioni del medesimo sia stata...
PM individua beni da sequestrare
13/09/2016Per quanto riguarda la misura del sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, l’individuazione specifica dei beni da apprendere e la verifica della corrispondenza del loro valore al "quantum" indicato nel sequestro è riservata alla fase esecutiva demandata al pubblico...