Diritto

Registro Trasparenza

07/09/2016

È online sul sito MiSE il “Registro Trasparenza”, voluto dal Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda. I cittadini possono seguire da vicino l’attività della Pubblica Amministrazione. È favorito il controllo diffuso da parte di cittadini e utenti sull’operato della stessa. Su modello...

DirittoDiritto Commerciale

Ctu grafologica disattesa Motivi esplicitati

07/09/2016

Il giudice di merito che intenda disattendere il percorso metodologico seguito dal perito nella stesura della consulenza tecnica d’ufficio (Ctu) grafologica deve darne conto con specifiche motivazioni. Questo anche se la perizia grafologica sia basata su un percorso valutativo più che su leggi...

DirittoDiritto Penale

Assenza di colpa Onere al Comune

06/09/2016

Una volta accertata l’esistenza del nesso di causa tra la cosa in custodia ed il danno, è onere del custode – per sottrassi alla responsabilità ex art. 2051 c.c. – provare la colpa esclusiva o concorrente del danneggiato (che può desumersi anche dall'agevole evitabilità del pericolo). Mentre deve...

DirittoDiritto Civile

Debito fiscale rateizzato Ok Appalto

06/09/2016

Non risponde del reato di falsa attestazione l’imprenditore che, al fine di partecipare ad una gara di appalto, certifichi l’assenza di violazioni tributarie definitivamente accertate qualora, con riferimento a pendenze tributarie con il Fisco, sia stato ammesso alla rateazione del debito fiscale...

DirittoDiritto AmministrativoDiritto Penale

Patti successori vietati

06/09/2016

Sono patti successori, vietati ai sensi dell’articolo 458 comma 1, seconda parte, del Codice civile, le convenzioni che abbiano per oggetto la costituzione, la trasmissione o l’estinzione di diritti relativi ad una successione non ancora aperta che facciano, sorgere un vinculum iuris, di cui la...

DirittoDiritto Civile

Tenuità per Bancarotta plurima

06/09/2016

La contemporanea sussistenza di due ipotesi di bancarotta, distrattiva e documentale, non rende inapplicabile, di per sé, la richiesta della circostanza attenuante della particolare tenuità dei fatti di cui all’articolo 219, comma terzo, della Legge fallimentare. E’ quanto sottolineato dalla Corte...

DirittoDiritto Penale

Archiviazione per tenuità Previo contraddittorio

06/09/2016

Il provvedimento di archiviazione di cui all'art. 411 comma 1 c.p.p., per l’ipotesi di non punibilità della persona sottoposta alle indagini ex art. 131 bis c.p. per particolare tenuità del fatto, è nullo se non si osservano le disposizioni processuali speciali dell’art. 411 comma 1 c.p.p. (e le...

DirittoDiritto Penale