Diritto
Maestra violenta Maltrattamenti Non educazione
18/11/2016Integra il reato di maltrattamenti e non di abuso dei mezzi di correzione, la condotta della maestra che, pur con intento educativo, sfoci in pratiche violente ed aggressive nei confronti dei bambini a lei affidati. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, annullando l’ordinanza...
Intervento ad adiuvandum Per associazioni iscritte
17/11/2016E’ legittimo l’intervento ad adiuvandum delle Associazioni di consumatori nei giudizi instaurati dai singoli risparmiatori, ancorché avvenuto in epoca precedente l’introduzione del Codice del consumo (e della class action) e nel vigore della Legge 281/1998. Per poter intervenire, tuttavia, dette...
Soldato morto per uranio Vittima del dovere
17/11/2016Le Sezioni unite civili di Cassazione hanno definitivamente confermato una statuizione con cui i giudici di merito avevano riconosciuto i benefici previsti dalla Legge n. 266/2005 ai genitori e agli eredi di un militare ventisettenne che era deceduto per una rarissima forma tumorale, riscontratagli...
Decreto assunzione mille cancellieri In Gazzetta
17/11/2016E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – serie generale n. 268 del 16 novembre 2016 – il Decreto del Ministero della Giustizia del 20 ottobre 2016, recante l’”Individuazione dei criteri e le priorità delle procedure di assunzione di un contingente di 1000 unità di personale amministrativo non...
Sopraelevazione e struttura adeguate a rischio sismico
17/11/2016Il divieto di sopraelevazione per inidoneità delle condizioni statiche dell'edificio riguarda sia le ipotesi in cui le strutture dell'edificio non consentano di sopportarne il peso, sia il caso in cui le strutture siano tali che, una volta elevato il nuovo piano, non permettano di sopportare...
Ipoteca illegittima No responsabilità aggravata
17/11/2016Niente ristoro per il contribuente per responsabilità processuale aggravata di Equitalia, nell’ambito della causa instaurata ai fini della declaratoria di illegittimità dell’iscrizione ipotecaria disposta dall’ente riscossore. La Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di...
Minaccia diffusione filmati hard E’ stalking
17/11/2016La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la condanna di un imputato per il reato di atti persecutori ex 612 bis c.p. ai danni della ex fidanzata. Era stato difatti accertato, nel merito, come l’imputato, a partire dal 2006 (in coincidenza con la fine della storia d’amore), avesse...
Polizia Ammessi limiti di età
16/11/2016La Direttiva 2000/78/CE – ed in particolare artt. 2 e 4 - che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizione di lavoro, non osta ad una normativa nazionale che preveda che i candidati ad impieghi quali agenti di un corpo di polizia, svolgenti...
Droghe leggere Aggravante con doppio
16/11/2016Il quantitativo minimo di principio attivo di sostanza stupefacente di tipo hashish al di sotto del quale non è ravvisabile la circostanza aggravante dell’ingente quantità, di cui all'art. 80 comma 2 D.p.r. 309/1990, è pari a 4.000 volte (e non più a 2.000) il quantitativo di principio attivo che...
Foro riscossione per truffa online
16/11/2016E’ stato accolto dalla Seconda sezione penale di Cassazione il ricorso presentato da una donna, condannata per truffa online, che lamentava la violazione delle norme sulla competenza territoriale in materia penale per avere, i giudici di merito, ritenuto competente il foro nel quale le vittime...