Diritto
Omessa notifica cartella Entrate rispondono
10/11/2016Qualora il contribuente, nell'eccepire l’omessa notifica delle cartelle esattoriali, evochi in giudizio la sola Agenzia delle Entrate, quest’ultima ha l’onere di chiamare in causa l’ente concessionario – se non vuole rispondere dell’esito negativo della controversia - affinché provveda direttamente...
Camere di Commercio Restyling con scivolo
10/11/2016Nel Consiglio dei ministri del 9 novembre 2016 è stato approvato, in secondo esame preliminare, il decreto legislativo recante attuazione della delega di cui all’articolo 10 della Legge n. 124/2015, per il riordino delle funzioni e del finanziamento delle Camere di commercio, industria, artigianato...
Affido minori Inutilizzabili audio sottratti con frode
09/11/2016Nel giudizio per l’affidamento dei figli, non possono essere utilizzati i file audio sottratti fraudolentemente dalla coniuge al suo ex, onde dimostrare i condizionamenti di quest’ultimo sui figli medesimi. A stabilirlo la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, respingendo il ricorso di una...
Messaggio minatorio via Facebook Revoca domiciliari
09/11/2016Sì alla revoca dei domiciliari – in favore della custodia cautelare in carcere – se l’indagato invia un messaggio minatorio alla vittima dell’illecito, tramite Facebook. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, respingendo il ricorso di un imputato, avverso l’ordinanza che...
Notariato Gestione beni e riduzione capitale
09/11/2016Il Notariato del Triveneto, con la nuova massima G.A.10, ha analizzato l'agevolazione fiscale per la trasformazione delle società commerciali in società semplici ai sensi della legge di Stabilità 208/2015 (articolo 1, comma 115), mentre con la massima H.G.36 prende in rassegna l'operazione di...
Consulta Sì al cognome materno
09/11/2016E’ incostituzionale la norma che prevede l’automatica attribuzione del cognome paterno al figlio legittimo, pur in presenza di una diversa volontà dei genitori. Si è così pronunciata la Corte Costituzionale, tornando per l’ennesima volta sul dibattuto tema del doppio cognome. La questione è stata...
Falso valutativo Precisazioni Cassazione
09/11/2016La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in ordine alla nuova normativa in materia di falso in bilancio, anche alla luce della pronuncia a Sezioni Unite penali di Cassazione n. 22474 del marzo 2016. In questa statuizione, in particolare, era stato sottolineato come ai fini della...
Nono rapporto diffusione Adr
08/11/2016Viene presentato l’8 novembre 2016 a Milano - nel corso di un incontro promosso dalla Camera di Commercio di Milano e dalla Camera arbitrale - il nono rapporto sulla diffusione della giustizia alternativa in Italia, che prende in esame l’utilizzo dei metodi stragiudiziali di composizione delle...
Sottoscrittori diversi Nulla la sanzione
08/11/2016Nell'ambito di procedimenti disciplinari a carico di avvocati, le decisioni dei Consigli degli Ordini di avvocati e procuratori debbono essere sottoscritte dal Presidente e dal Segretario che hanno partecipato alla seduta, la cui data risulta nel corpo della decisione. E’ perciò irrilevante...
Mutuo con obblighi restitutori Prova
08/11/2016Per richiedere la restituzione di somme date a mutuo occorre provare, oltre alla consegna, anche il titolo dal quale derivi l’obbligo di controparte alla restituzione stessa. D’altro canto, il rigetto di questa domanda deve essere argomentato con cautela, tenendo conto della natura del rapporto...