Diritto
Critica politica con limiti
17/09/2016Il diritto di critica, anche politica, non può manifestarsi attraverso affermazioni gratuite, lesive della personalità professionale di soggetti esercenti attività di informazione, attraverso l’attribuzione agli stessi di finalità di tipo personalistico a cui piegare la conduzione di un servizio...
Giudizio rinvio ad orizzonte circoscritto
16/09/2016Il giudizio di rinvio ha un orizzonte cognitivo circoscritto dal contenuto e dalla portata del giudizio rescindente. Esula, pertanto, dai poteri del giudice del rinvio l’estensione della propria cognizione a questioni estranee al perimetro tracciato dalla Corte di Cassazione, anche se additate dalle...
Dichiarazione terzi Utilizzabili da contribuente
16/09/2016L’accertamento con cui l’Agenzia delle Entrate ha rideterminato il reddito del contribuente sulla base di movimenti del proprio conto corrente – presumendo che quei versamenti rappresentassero redditi sottratti alla imposizione – può decadere qualora la moglie del contribuente medesimo abbia...
Esenzione Imu edifici di culto
16/09/2016Il Tribunale Ue ha respinto il ricorso del proprietario di una struttura ricettiva turistico – alberghiera (cui si è poi unita anche una Scuola elementare), avverso il regime nazionale di esenzione dall’imposta comunale sugli immobili Ici (oggi Imu) sulle scuole e strutture ricettive della...
Disturbo da rumori Disamina di Cassazione
16/09/2016La Corte di cassazione ha provveduto ad una disamina giurisprudenziale per quanto riguarda il reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone nonché, in particolare, sui rapporti di quest’ultimo con la fattispecie di cui all'articolo 10, comma secondo, della Legge quadro...
Commerciante non risponde per violazioni utente
16/09/2016La Corte di Giustizia dell’Unione europea si è pronunciata su una questione pregiudiziale sollevata nell’ambito di una controversia tra un negoziante tedesco e la Sony Music, avente ad oggetto l’asserita responsabilità del primo nell’utilizzo della rete locale Wireless gratuita che il medesimo aveva...
Abuso d’ufficio escluso senza vantaggio
16/09/2016La fattispecie dell’abuso d’ufficio commesso dal pubblico ufficiale o dall'incaricato di pubblico servizio nello svolgimento delle proprie funzioni o servizi richiede l’esistenza di un ingiusto vantaggio patrimoniale per ritenersi configurata. In assenza di questo elemento l’ipotesi incriminatrice...
Privacy Controllo di mail e navigazione internet
16/09/2016Con provvedimento n. 303 del 13 luglio 2016, il Garante per la Privacy ha ritenuto che le verifiche indiscriminate sulla posta elettronica e sulla navigazione web del personale sono in contrasto con il Codice della privacy e con lo Statuto dei lavoratori. A seguito di una segnalazione pervenuta dai...
Concordato preventivo Annullamento e inammissibilità
15/09/2016Con due sentenze depositate il 14 settembre 2016, la Prima sezione civile della Cassazione si è pronunciata in materia di concordato preventivo, fornendo alcune precisazioni con particolare riferimento all’annullamento del relativo provvedimento omologato, in un caso, e al giudizio di...
Termine a difesa per nuovo legale
15/09/2016E’ stata annullata dalla Cassazione, con rinvio, la decisione di condanna pronunciata nell’ambito di un processo penale per bancarotta fraudolenta documentale e patrimoniale aggravata. Il ricorrente imputato si era, in particolare, lamentato che nel corso del giudizio di secondo grado la Corte territoriale, con due...