Diritto

Critica politica con limiti

17/09/2016

Il diritto di critica, anche politica, non può manifestarsi attraverso affermazioni gratuite, lesive della personalità professionale di soggetti esercenti attività di informazione, attraverso l’attribuzione agli stessi di finalità di tipo personalistico a cui piegare la conduzione di un servizio...

DirittoDiritto Penale

Giudizio rinvio ad orizzonte circoscritto

16/09/2016

Il giudizio di rinvio ha un orizzonte cognitivo circoscritto dal contenuto e dalla portata del giudizio rescindente. Esula, pertanto, dai poteri del giudice del rinvio l’estensione della propria cognizione a questioni estranee al perimetro tracciato dalla Corte di Cassazione, anche se additate dalle...

DirittoDiritto Penale

Esenzione Imu edifici di culto

16/09/2016

Il Tribunale Ue ha respinto il ricorso del proprietario di una struttura ricettiva turistico – alberghiera (cui si è poi unita anche una Scuola elementare), avverso il regime nazionale di esenzione dall’imposta comunale sugli immobili Ici (oggi Imu) sulle scuole e strutture ricettive della...

DirittoFiscoImposte e Contributi

Abuso d’ufficio escluso senza vantaggio

16/09/2016

La fattispecie dell’abuso d’ufficio commesso dal pubblico ufficiale o dall'incaricato di pubblico servizio nello svolgimento delle proprie funzioni o servizi richiede l’esistenza di un ingiusto vantaggio patrimoniale per ritenersi configurata. In assenza di questo elemento l’ipotesi incriminatrice...

Diritto PenaleDiritto

Termine a difesa per nuovo legale

15/09/2016

E’ stata annullata dalla Cassazione, con rinvio, la decisione di condanna pronunciata nell’ambito di un processo penale per bancarotta fraudolenta documentale e patrimoniale aggravata. Il ricorrente imputato si era, in particolare, lamentato che nel corso del giudizio di secondo grado la Corte territoriale, con due...

DirittoDiritto PenaleProfessionistiAvvocati