Diritto

FAQ Processo amministrativo telematico

14/11/2016

Sono state messe a punto dalla Giustizia amministrativa alcune FAQ finalizzate a fornire chiarimenti ad avvocati, cittadini che ricorrono in proprio e Pubbliche amministrazioni per quel che riguarda i nuovi incombenti collegati al Processo amministrativo telematico (PAT). Le nuove FAQ, reperibili...

DirittoDiritto Amministrativo

Condanna su sito ministero Solo se per legge

12/11/2016

Le modalità di pubblicazione della sentenza penale di condanna nel sito del Ministero della giustizia – per estratto o per intero – d’ufficio ed a spese del condannato, sono previste solo quando la medesima pubblicazione sia disposta per legge come sanzione accessoria, ex art. 36 comma 2, 3 e 4...

DirittoDiritto Penale

Cnf non è inottemperante

12/11/2016

Il Tar del Lazio ha annullato il provvedimento del 10 febbraio 2016 con il quale l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato aveva dichiarato il Consiglio nazionale forense “inottemperante” per quel che concerne il precedente provvedimento del 22 ottobre 2014, sanzionatorio nei confronti del...

AvvocatiProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Formazione ICT per detenuti

11/11/2016

Il 10 novembre 2016 presso il Ministero della Giustizia, alla presenza del Ministro Andrea Orlando e dei capi dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria e della Giustizia minorile, è stato siglato un protocollo di intesa con alcune società (quali Cisco,Vodafone, Fondazione Vodafone, Cooperativa...

DirittoFunzioni giudiziarie

Canone a scaletta Validità e limiti

11/11/2016

In caso di locazioni di immobili destinati ad uso non abitativo, è legittima la clausola in cui venga pattuita l’iniziale predeterminazione del canone in misura differenziata e crescente, per frazioni successive di tempo nell’arco del rapporto. Questo, alla luce del principio generale della libera...

DirittoDiritto Civile

Succhiotto E’ violenza sessuale

11/11/2016

La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha sancito la natura di atto sessuale del c.d. “succhiotto”, dunque penalmente punibile. E lo ha affermato, respingendo sul punto il ricorso di un imputato, accusato di violenza sessuale e lesioni aggravate nei confronti della ex amante. Avverso la...

DirittoDiritto Penale