Diritto
Avvocati, esenti da Iva i corsi di formazione riconosciuti
02/04/2024Sì all'applicazione del regime di esenzione da IVA ai corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato. Lo ha puntualizzato l'Agenzia delle Entrate nella risposta n. 82/2024.
Limiti dimensionali atti del processo: Osservatorio permanente al via
02/04/2024Limiti agli atti del processo civile: al via l'Osservatorio permanente Giustizia sulla funzionalità dei criteri redazionali e dei limiti dimensionali stabiliti con DM n. 110/2023. Composizione, compiti e modalità di funzionamento.
Reddito di cittadinanza: non spetta a chi si rovina con il gioco
02/04/2024Secondo la Corte costituzionale, va escluso che il reddito di cittadinanza (Rdc) possa aiutare chi si rovina con il gioco d'azzardo: esclusione dal beneficio ragionevole. Respinte le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale di Foggia.
Garante Privacy: vietato l’uso del riconoscimento biometrico
29/03/2024Il Garante per la protezione dei dati personali rende noto di aver sanzionato cinque società per l’uso improprio del riconoscimento facciale dei dipendenti per la rilevazione delle presenze sul luogo di lavoro. Vediamo di cosa si tratta.
Falso in attestazioni e relazioni: nessuna abrogazione parziale
29/03/2024Falsa attestazione nel concordato: per la Cassazione, va escluso che la novella del Codice della crisi abbia parzialmente abrogato la fattispecie prevista dalla legge fallimentare. Confermata la condanna di un professionista attestatore.
Mediazione: termini e modalità per richiedere il credito d'imposta
29/03/2024Il Cndcec ha messo a punto un'infografica con le indicazioni su come richiedere il credito di imposta per la mediazione civile. Entro il 31 marzo, si rammenta, vanno presentate le istanze per le procedure del secondo semestre 2023.
Regole non rispettate con rischio di grave danno economico? Licenziato
28/03/2024Legittimi i licenziamenti per giusta causa intimati a due dipendenti per avere operato in maniera gravemente difforme rispetto alla prassi aziendale, esponendo l'azienda al pericolo di un grave danno economico. La conferma della Cassazione.
Edilizia, autotutela e circolazione dei beni: procedimenti semplificati
28/03/2024Sì del Governo al Ddl semplificazioni. Le principali misure in tema di procedimenti amministrativi: silenzio-assenzo sui permessi anche in zone vincolate, autotutela entro 6 mesi, più agevole la circolazione dei beni da donazione.
Affidamento minori: le misure approvate dal Governo
27/03/2024Dal Consiglio dei ministri del 26 marzo, via libera al testo di un disegno di legge in materia di tutela dei minori in affidamento.
Corso di formazione professionale: chi partecipa è consumatore
27/03/2024Chi partecipa a un corso di formazione professionale non può essere considerato professionista bensì consumatore e va tutelato come tale. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.