Diritto
Indebita compensazione Iva: responsabile anche il nuovo amministratore
24/06/2024Risponde del reato di indebita compensazione IVA il nuovo amministratore della società che non effettua un rigoroso controllo sui crediti fiscali utilizzati in compensazione dai predecessori. La conferma della Cassazione.
Avviso di accertamento digitale: notifica anche a mezzo posta
21/06/2024Per la Corte di cassazione è valido l'avviso di accertamento fiscale firmato digitalmente e notificato tramite servizio postale anziché via PEC. E' quanto puntualizzato nella sentenza n. 16846/2024.
Giustificato motivo oggettivo: repêchage senza obbligo di formazione aggiuntiva
21/06/2024Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: obbligo di repêchage limitato alle mansioni inferiori compatibili con il bagaglio professionale del lavoratore al momento del recesso. Cassazione: datore non tenuto a formare i lavoratori per adattarli a nuove mansioni.
Compensi professionali pignorabili anche se l'associazione ha delega all'incasso
20/06/2024La delega all'incasso in favore dell'associazione professionale non impedisce il pignoramento dei compensi da parte del creditore del professionista. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
L'abuso del congedo parentale giustifica il licenziamento
20/06/2024Legittimo il licenziamento per giusta causa del dipendente che durante la fruizione del permesso per congedo parentale svolge un'altra attività lavorativa. Il caso esaminato dal Tribunale di Torre Annunziata.
Bonus cultura: ultimi giorni per l’attivazione della carta
20/06/2024Bonus cultura: in scadenza l’attivazione della carta, fissata al 30 giugno 2024. Destinatari, modalità di utilizzo e importo di Carta cultura e del merito. I particolari nell'articolo, con Faq
La Cassazione sulla tempestività della revoca del licenziamento
19/06/2024Revoca del licenziamento e relativa tempestività: ciò che conta è la data di invio della revoca da parte del datore di lavoro, non la data di ricezione da parte del lavoratore, risarcimento escluso. Così la Cassazione con ordinanza n. 16630/2024.
Magistrati. In Gazzetta Ufficiale il decreto che adegua gli stipendi
19/06/2024Pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 giugno 2024, con l'adeguamento triennale degli stipendi e delle indennità del personale di magistratura ed equiparati: incremento del 6,69 % dal 1° gennaio 2024.
Processo tributario: onere della prova a carico dell'Agenzia non retroattivo
19/06/2024Processo tributario: chiariti dalla Corte di cassazione gli obblighi probatori delle parti in causa. Onere probatorio a carico dell'Agenzia Entrate: nuova norma di natura sostanziale, senza applicazione retroattiva.
Il tempo per spostarsi dalla sede al cliente rientra nell'orario di lavoro
18/06/2024Il tempo di viaggio dei tecnici esterni deve essere considerato come tempo di lavoro retribuito. Corte di cassazione: illegittima la clausola dell'accordo aziendale che preveda una "franchigia" di 30 minuti non retribuiti.