Diritto
Mancata valutazione dei rischi per l’allattamento. Le prove le fornisce la lavoratrice
23/10/2017Ricade sulla lavoratrice madre l’onere di provare che il datore di lavoro non ha conformemente effettuato la valutazione dei rischi associati al suo posto di lavoro ai sensi dell’articolo 4, paragrafo 1, della direttiva 92/85 (sul miglioramento di sicurezza e salute sul lavoro delle lavoratrici...
Bancarotta fraudolenta. Aggravante in base al danno ai creditori
23/10/2017Ai fini dell’aggravante – o attenuante – di cui all’art. 219 Legge fallimentare in relazione al reato di bancarotta fraudolenta, la valutazione del danno va effettuata in riferimento non all’entità del passivo o alla differenza tra attivo e passivo, bensì alla diminuzione patrimoniale cagionata...
Gratuito patrocinio. Ammissibilità, solo in base al reddito
21/10/2017La Consulta ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di Verona in relazione all’art. 76, comma 2 D.p.r. n. 115/2002 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia. Il Tribunale rimettente, in...
Siena, XXXIII Congresso nazionale Anm
21/10/2017E' in corso a Siena il XXXIII Congresso nazionale dell'Associazione Nazionale Magistrati, dal 20 al 22 ottobre 2017, dal titolo “La giustizia, i diritti e le nuove sfide”. Vi hanno preso parte il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente dell'Anm Eugenio Albamonte che ha aperto i...
Diritti connessi al diritto d’autore, ok al regolamento dall’Agcom
21/10/2017Sul sito dell’Agcom è stata resa nota l’approvazione del regolamento attuativo del Decreto legislativo n. 35/2017, in materia di gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi. L’approvazione – si legge nella nota dell’Autorità del 19 ottobre 2017 - è avvenuta all’esito una...
Revisione della condanna se l’altro legale rappresentante è stato assolto
21/10/2017La Cassazione sull’inconciliabilità fra sentenze irrevocabili La Corte di cassazione ha accolto, con rinvio, il ricorso avanzato da una donna e volto all’annullamento della decisione con cui la Corte di appello le aveva negato la revisione della sentenza con la quale era stata condannata per falsa...
Concorso assistenti giudiziari. Terminate le prove orali, in arrivo la graduatoria finale
20/10/2017Con l’ultima sessione di cui al calendario delle prove orali, si è completata anche l’ultima fase del concorso per l’assunzione di 800 assistenti giudiziari, pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 92 del 22 novembre 2016. Lo ha annunciato il ministero della Giustizia con propria nota del 19 ottobre...
Incendio Thyssen, nessuna rideterminazione per le pene dei manager
20/10/2017Sono stati dichiarati inammissibili dalla Terza Sezione penale della Cassazione i ricorsi straordinari presentati dall’ex amministratore delegato, da alcuni membri del consiglio di amministrazione nonché dal direttore dell’area tecnica e servizi addetto alla pianificazione degli investimenti in materia di...
Interessi sul mutuo da pagare, anche se divengono usurari in corso di rapporto
20/10/2017Allorché il tasso di interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, nel corso dello svolgimento del rapporto, la soglia d’usura come determinata in base alle disposizioni della Legge n. 108/1996, non si verifica la nullità o l’inefficacia della clausola contrattuale di determinazione del...
Partita Iva inattiva, la detrazione non è negata a priori
20/10/2017Il diniego del diritto alla detrazione dell’Iva esposta in una fattura emessa da un contribuente dichiarato “inattivo” dal Fisco è l'oggetto della sentenza depositata il 19 ottobre 2017 dalla Corte Ue (causa C-101/16) I Giudici europei, intervenuti a dirimere una controversia sorta all'interno...