Diritto
Banca dati per le sentenze di merito. Linee guida dal Csm
01/11/2017Il plenum del Csm, con delibera assunta il 31 ottobre 2017, ha approvato alcune linee guida volte alla messa a punto di una banca dati della giurisprudenza di merito. Il Csm ha infatti ritenuto opportuno avviare un percorso finalizzato alla riapertura di un archivio di merito nell’ambito di...
Le circolari in materia tributaria non sono fonte di diritto
01/11/2017Le circolari emanate dall'Agenzia delle Entrate non possono introdurre nuovi adempimenti, non essendo fonti normative; pertanto, esse non possono disciplinare situazioni e circostanze che non sono previste espressamente dalla legge. Lo afferma la Corte di Cassazione con l’ordinanza 25905/2017,...
Sentenza d’appello annullata e divieto di reformatio in peius
31/10/2017Qualora la sentenza d’appello sia stata annullata per ragioni diverse da quelle di tipo esclusivamente processuale, il divieto di reformatio in peius, che opera anche nel giudizio di rinvio, va...
Società di professionisti. In gara, anche se non tutti iscritti all'albo
31/10/2017Il Tar per la Toscana, sezione terza, ha annullato la gara di appalto indetta da un Ente pubblico (nella specie, l’Ente di supporto tecnico amministrativo della Regione Toscana), in quanto aveva limitato la platea dei concorrenti – mediante apposito requisito fissato nel bando – ai soli operatori...
Condominio. Compravendita immobile, basta trasmettere la dichiarazione
31/10/2017Il condomino può informare l’amministratore di condominio dell’avvenuta compravendita di un’unità immobiliare, anche mediante una semplice dichiarazione di avvenuta stipula del rogito, rilasciata dallo stesso notaio rogante, purché essa risulti provvista...
Accelerazione esecuzioni e procedimenti monitori, reclutamento magistrati
31/10/2017Le misure in materia di Giustizia nel Ddl Bilancio Il testo del disegno di legge di bilancio 2018 appena trasmesso al Senato contiene anche alcune disposizioni concernenti il settore Giustizia. Si tratta di misure che introducono un’accelerazione per quanto riguarda il processo esecutivo e...
Fallimento. Legge delega in Gazzetta
31/10/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 30 ottobre 2017 è stata pubblicata la Legge n. 155 del 19 ottobre 2017 di delega al Governo “per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza”. Il provvedimento, definitivamente approvato dal Parlamento l’11 ottobre, entrerà in vigore il...
Responsabilità dell’avvocato esclusa. Condannato il cliente che insiste ad accusare
30/10/2017La responsabilità professionale dell’avvocato, la cui obbligazione è di mezzi e non di risultato, presuppone la violazione del dovere di diligenza, per il quale trova applicazione – in luogo del criterio generale della diligenza del buon padre di famiglia – quello della diligenza professionale media...
Appalti. Offerte anomale e c.d. “taglio delle ali”
30/10/2017Il Consiglio di Stato, Sesta sezione, ha accolto il ricorso di una s.p.a., che aveva impugnato l’aggiudicazione disposta da un Consorzio - in favore di un’altra società – per l’affidamento di lavori di adeguamento impiantistico. In particolare, la s.p.a. ricorrente, classificatasi seconda, censurava...
Illegittima segnalazione alla Centrale dei rischi. Condannata la banca
30/10/2017La Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha confermato la responsabilità contrattuale di un Istituto bancario, per aver disposto l’illegittima segnalazione (al di fuori dei presupposti di legge) alla Centrale dei Rischi della Banca d’Italia, della condizione di sofferenza in cui versavano dei...