Diritto
Accoglienza secondo gli obblighi internazionali. Non basta a negare l’asilo
17/11/2017Gli Stati membri dell’Unione europea non possono negare asilo al richiedente, sulla presunzione che il richiedente sia trattato conformemente agli obblighi internazionali ed europei assunti dal Paese verso il quale dispongono il trasferimento, senza accertarsi che la misura non equivalga, nella...
Inquinamento ambientale altamente probabile? Sì al sequestro del depuratore
17/11/2017La Suprema corte ha rigettato il ricorso promosso da una Spa contro il provvedimento del Tribunale che aveva confermato i decreti di sequestro preventivo adottati dal Gip, con riferimento agli impianti di depurazione gestiti dalla ricorrente, nell’ambito di un’indagine penale relativa a diversi...
Niente assegno di divorzio alla ex di Berlusconi
17/11/2017La Corte d’appello di Milano, Sezione quinta civile, ha negato la sussistenza dei presupposti per il riconoscimento dell’assegno di divorzio in favore dell’ex moglie del leader politico Silvio Berlusconi. Non solo; ha altresì disposto la revoca dell’assegno già riconosciuto a Veronica Lario, sicché...
Dal Csm, circolare sull'organizzazione delle Procure
17/11/2017E’ stata approvata dal plenum del Consiglio superiore della magistratura, il 16 novembre 2017 - per la prima volta in maniera dettagliata ed organica a distanza di anni dalla riforma dell’ordinamento giudiziario – una circolare in materia di organizzazione degli uffici del pubblico ministero,...
Le Sezioni Unite sull’appello riformato
17/11/2017Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno fatto chiarezza sulle nuove disposizioni in tema di appello civile, confermando i vari approdi interpretativi a cui la Corte è pervenuta all’indomani della riforma del 2012 ma anche fornendo ulteriori precisazioni. La questione sottoposta alle SU Nel...
Amministrazione giudiziaria. Il ministero della Giustizia rimodula i profili
16/11/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 15 novembre 2017, è stato pubblicato il decreto del ministero della Giustizia del 9 novembre 2017, recante “Rimodulazione dei profili professionali del personale non dirigenziale dell'Amministrazione giudiziaria, nonché individuazione di nuovi profili, ai sensi...
Tutela per chi segnala illeciti in ambito lavorativo. Sì definitivo
16/11/2017La Camera, nella seduta del 15 novembre, ha definitivamente approvato la proposta di legge contenente misure di tutela per gli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato, nella versione da ultimo varata dal...
Destituzione notai, sanzione legittima? Parola alla Consulta
16/11/2017La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, nell’ambito di un procedimento disciplinare a carico di un notaio, ritiene non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione all’art. 147 Legge 89/1913, e rimette pertanto gli atti alla Consulta. Il...
Avvocato può rifiutare la trascrizione, se il cliente non paga
16/11/2017In materia di contratto d’opera intellettuale, avente ad oggetto l’assistenza legale nel procedimento di separazione consensuale dei coniugi - comprensiva anche della trascrizione nei registri immobiliari del verbale omologato contenente la disposizione del trasferimento ad uno dei coniugi di una...
Offerta oltre il limite di pagine. Niente esclusione dalla gara
16/11/2017Nella gara d’appalto, il mancato rispetto della previsione, di cui al bando, circa il limite dimensionale di confezione dell’offerta tecnica - non assistita da alcuna specifica sanzione – non può comportare l’estromissione del concorrente che a quel limite non si sia attenuto, pena, in caso...