Diritto
Assegno Famiglie Numerose: spetta anche ai i titolari di permesso unico di lavoro
22/11/2017Ad una donna extracomunitaria, residente da 16 anni in Italia non in possesso del permesso di lungo periodo, è stato negato l’assegno per famiglie numerose per effetto della previsione di cui all’art. 65 L. 488/98. La questione è stata analizzata dalla CGUE la quale, con sentenza del 21 giugno 2017...
Al via lo sciopero dei giudici di pace e onorari
21/11/2017Inizia oggi, 21 novembre 2017 per protrarsi per l’intera settimana, lo sciopero da ultimo indetto dalle associazioni dei giudici onorari e dei giudici di pace (FEDERMOT, ANGDP, MAGISTRATI ONORARI UNITI, UNIMO, UNAGIPA, CGDP). I magistrati onorari e di pace si asterranno dalle udienze civili e...
Stati Generali lotta alle mafie, evento conclusivo
21/11/2017Si svolgerà a Milano, il 23 e 24 novembre 2017, Palazzo Reale - Sala delle Cariatidi (Piazza Duomo, 12) – in presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella - l’evento conclusivo degli “Stati Generali della lotta alle mafie”. All’iniziativa, organizzata dal ministero della Giustizia,...
Particolare tenuità da valutare per il coltivatore di canapa
21/11/2017E’ stato accolto dalla Cassazione il motivo di doglianza sollevato da un uomo, imputato del reato di cui all’articolo 73, comma 5 del DPR 309/90 in relazione alla coltivazione di 18 piante di canapa indiana, con specifico riferimento alla mancata applicazione, da parte dei giudici di merito, della...
Revocazione del testamento esclusa se è prevista la sopravvenienza di altri figli
21/11/2017E’ stata confermata dalla Cassazione la statuizione con cui i giudici di merito avevano rigettato le domande avanzate dagli attori ai fini della declaratoria di inefficacia di diritto ex art. 687 c.c. di un testamento olografo. I ricorrenti, in primo luogo, avevano censurato la parte di decisione...
Riparazione per ingiusta detenzione. Causa ostativa va motivata
21/11/2017In tema di riparazione per ingiusta detenzione, il giudice della riparazione non deve valutare l’assoluzione dell’imputato come fosse giudice dell’appello – e decidere se quest’ultimo vi abbia dato causa con dolo o colpa grave – ma deve invece valutare il comportamento dell’interessato alla luce del...
Immediatamente impugnabile il criterio d’aggiudicazione? Interpellata l’Adunanza Plenaria
21/11/2017Il Consiglio di Stato, Sezione terza – in occasione dell’impugnazione, da parte di una società concorrente, dell’atto aggiudicazione in una gara d’appalto mediante criterio del prezzo più basso (nonostante la paventata complessità del servizio posto a gara) – prospetta all’Adunanza Plenaria la...
Tribunale di Milano. Nel 2017 finiti i soldi per gli avvocati
21/11/2017Il Tribunale ordinario di Milano, con comunicazione dell’8 novembre 2017 all'Ordine degli Avvocati di Milano, invita gli avvocati a rinviare le fatture per le spese di giustizia che dovessero essere ancora emesse nel 2017, direttamente al 2018, in...
Ricorsi sulle pensioni anche senza quantificare la prestazione
21/11/2017Decisione della Corte costituzionale La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della previsione contenuta nell’articolo 152, ultimo periodo, delle disposizioni di attuazione del Codice di procedura civile, per come modificata dall’articolo 38, comma 1, lettera b), n. 2, del Decreto-legge n. 98/2011 e che, nei giudizi...
INL: i casi in cui l’obbligazione solidale non viene travolta dall’estinzione di quella principale
21/11/2017L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota prot. n. 10174 del 20 novembre 2017, ha fatto presente che la sentenza della Cassazione, SS.UU. n. 22082 del 22 settembre 2017 ha espresso il principio secondo cui “in tema di sanzioni amministrative, la solidarietà prevista dall’art. 6 della l. n. 689...