Diritto
Critica al boss mafioso, nel rispetto dell'onore
04/11/2017La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, accogliendo il ricorso del Pm, ha annullato la sentenza di assoluzione di un giornalista per reato di diffamazione, il quale, nel dar notizia all’interno del proprio blog del decesso di un esponente apicale di un clan mafioso – condannato per il suo...
Tutela amministrativa del segreto di Stato, integrazioni in Gazzetta
04/11/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 257 del 3 novembre 2017, è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 2 ottobre 2017 che interviene integrando e correggendo il precedente decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 6 novembre 2015, contenente “Disposizioni per la...
Ricorsi amministrativi, contributo unificato con F24 Elide
03/11/2017Il 1° novembre 2017 segna la data di entrata in vigore delle nuove modalità di versamento del contributo unificato per i ricorsi promossi dinanzi al giudice amministrativo e per i ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica e al Presidente della Regione siciliana. Da tale giorno, quindi, i...
Ente estinto può conferire mandato per difendersi
03/11/2017Gli amministratori hanno il potere - dovere di compiere, dopo l’avvenuto scioglimento dell’ente, gli atti negoziali necessari al fine di preservare l’integrità patrimoniale dell’ente medesimo. Non rientra, pertanto, nel divieto di “nuove operazioni” di cui all’art. 29 codice civile, il conferimento...
Appalti. Esclusa la ditta che tace la precedente estromissione
03/11/2017L’operatore economico partecipante alla gara d’appalto – a pena di esclusione - è tenuto a segnalare alla stazione appaltante, l’eventuale precedente esclusione da analoga gara presso altra stazione, motivata dall’insussistenza del requisito della regolarità fiscale, allo scopo di consentire...
Intercettazioni. Dal Governo, via libera al decreto legislativo
03/11/2017Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 2 novembre 2017, ha approvato, in esame preliminare, lo schema di decreto legislativo in tema di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni; provvedimento concepito nell’ottico di porre nel giusto equilibrio il valore fondamentale delle...
Ampliate le ipotesi di procedibilità a querela
03/11/2017Nella seduta del 2 novembre 2017, il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo sulla disciplina del regime di procedibilità di alcuni reati. Il provvedimento, unitamente ad altro decreto legislativo in materia di intercettazioni approvato in pari data, è...
Dl Fiscale Correttivi per codice antimafia e Saf commercialisti
03/11/2017Il decreto legge fiscale collegato alla Manovra 2018 è all'esame della Commissione bilancio del Senato, per essere rivisto sulla scia del pacchetto di correttivi proposti dai vari dicasteri in nome della semplificazione. Tra gli emendamenti presentati anche quello finalizzato a riallineare il nuovo...
Rispetto linee guida adeguate. Niente condanna per il medico
02/11/2017La nuova Legge n. 24/2017 che ha riformato la responsabilità sanitaria, innovando rispetto alla Legge Balduzzi, non attribuisce più alcun rilievo al grado della colpa; sicché la colpa grave non rileva più di quella lieve, essendo entrambe ricomprese nell’ambito di...
Airbnb. Obbligatoria la ritenuta sui canoni
02/11/2017Il Tar Lazio, Sezione Seconda ter, ha respinto l’istanza cautelare presentata da Airbnb, avverso il provvedimento dell’agenzia delle Entrate - di attuazione dell’art. 4, commi 4, 5 e 5 bis D.L. n. 50/2017 – ai sensi del quale i soggetti esercenti attività di intermediazione immobiliare anche...