Diritto
Omesso versamento Iva Causa di non punibilità anche per i procedimenti non definitivi
21/11/2017La sentenza n. 52640 del 20 novembre 2017 della Terza sezione penale della Corte di Cassazione torna ad occuparsi del reato di omesso versamento Iva in sede di dichiarazione, di cui all’art. 10-ter del Decreto legislativo n. 74/2000. L'imputato – condannato sia in primo grado che i appello per...
Mancato assegno al figlio. Risarcito, iure proprio, l’altro genitore
20/11/2017Nel caso di mancata corresponsione dell’assegno fissato in sede di divorzio e finalizzato al mantenimento del figlio minore convivente con l’altro genitore, è da ritenere che “creditore” a seguito dell’inadempimento non sia solo il figlio, in quanto titolare del diritto al mantenimento, ma anche il...
Alba, Convegno nazionale sulla crisi delle grandi imprese
20/11/2017Nel corso del tradizionale Convegno dell’Associazione studi di diritto commerciale, che si è svolto ad Alba il 18 novembre (quest'anno è stato il XXIV), con la collaborazione del Cndcec, degli Odcec di Torino, Asti e Cuneo e del Comune di Alba, si è trattato il tema “Crisi e ristrutturazione delle...
Permesso per sopraelevare, da impugnare tempestivamente
20/11/2017Il Tar per il Piemonte, Sezione prima, ha respinto il ricorso di un Condominio, avverso il permesso a costruire rilasciato dal Comune ad uno dei condomini, autorizzante l’ampliamento in sopraelevazione dell’immobile di proprietà di quest’ultimo. La sopraelevazione in questione, secondo...
Accesso abusivo all'e – mail, anche per chi conosce la password
20/11/2017Integra la fattispecie criminosa di accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico protetto, ex art. 615 ter c.p., la condotta di accesso o di mantenimento nel sistema, posta in essere da un soggetto che, pur...
Difesa del cliente, nel rispetto dei colleghi. Avvocato sanzionato
20/11/2017Sì al dovere di difesa del cliente, ma nel rispetto del rapporto di colleganza; pena la violazione, a carico dell’avvocato, del canone di lealtà e correttezza professionale. Sulla scorta di ciò, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha confermato la sanzione disciplinare dell’avvertimento...
Società di pubblici servizi, nessuna contribuzione se pagate le prestazioni economiche di malattia ai dipendenti
18/11/2017La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27225 del 17 novembre 2017, chiarisce se vi è obbligo per il datore di lavoro di versare i contributi per malattia e disoccupazione involontaria, nel caso si tratti di una società esercente pubblici servizi. La società aveva opposto di essere in mano...
Scelta processuale errata. Avvocato responsabile verso il cliente
18/11/2017In tema di responsabilità dell'avvocato verso il cliente, è configurabile imperizia del professionista, allorché questi ignori o violi precise disposizioni di legge, ovvero erri nel risolvere questioni giuridiche prive di margine di opinabilità. Mentre la scelta di una determinata strategia...
Deposito in banca di soldi di provenienza illecita, è riciclaggio
18/11/2017La condotta di chi deposita in banca denaro di provenienza illecita integra il delitto di riciclaggio. Tra le condotte riconducibili a quest’ultimo reato, infatti, si annovera il compimento di operazioni consapevolmente volte ad impedire in modo definitivo o anche a rendere difficile...
Omessa sottoscrizione del presidente. Valida la delibera condominiale
17/11/2017La disposizione regolamentare che obblighi l’assemblea condominiale a nominare un presidente, non può comportare, ex sé, l’automatica invalidità del verbale comunque redatto sotto la direzione del presidente nominato ma soltanto non sottoscritto da quest’ultimo. E’ questo l’orientamento espresso...