Diritto
Bene immobile culturale e relativa espropriazione
03/04/2018Il Notariato ha diffuso un nuovo studio, il n. 9-2018/E, focalizzato sul tema “L'espropriazione di un bene immobile culturale”. L’elaborato, approvato dal gruppo di studio sulle esecuzioni immobiliari e attività delegate il 12 febbraio 2018, è stato pubblicato sul sito internet del Consiglio nazionale il 30...
Magistrati ausiliari in Cassazione: in arrivo le regole per il reclutamento
03/04/2018Il ministero della Giustizia, con nota del 30 marzo 2018, ha comunicato la firma, da parte del Guardasigilli, Andrea Orlando, del decreto che disciplina la procedura di selezione per la nomina, in via straordinaria e non rinnovabile, di 50 magistrati ausiliari, per lo svolgimento di servizio...
Solidarietà anche per la subfornitura
03/04/2018La Corte Costituzionale, con sentenza n. 254 del 6 dicembre 2017, ha ritenuto che il regime di solidarietà disciplinato dall’ art. 29, comma 2, D.Lgs. n. 276/2003, trovi applicazione anche nelle ipotesi di subfornitura. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare n. 6 del 29 marzo 2018 ha,...
Equo compenso. Avvocati lombardi invitano la PA a dare piena attuazione al principio
31/03/2018L’Unione Lombarda dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati, riunitasi a Lodi lo scorso 17 marzo 2018, ha approvato, all’unanimità, una delibera che riguarda l’applicazione dell’equo compenso nell’ambito dei rapporti con la Pubblica amministrazione. In particolare, gli avvocati degli Ordini di...
Consiglio di Stato: sacchetti portati dal consumatore solo se conformi
31/03/2018Il Consiglio di Stato ha reso un parere sui quesiti sottopostigli dal ministero della Salute in merito alle nuove disposizioni in materia di produzione e commercializzazione dei sacchetti per alimenti disponibili a libero servizio, introdotte dall'articolo 226-ter del Decreto legislativo n....
Proselitismo in favore dell'Isis, ok alla custodia cautelare
30/03/2018In ordine al reato di partecipazione all'associazione con finalità di terrorismo di cui all'articolo 270-bis del Codice penale, possono costituire elementi da cui desumere, quantomeno in fase cautelare, gravi indizi di colpevolezza, i propositi di partire per combattere "gli infedeli", la vocazione...
Esercizio abusivo della professione, niente tenuità del fatto
30/03/2018Il reato di abusivo esercizio di una professione presuppone una condotta connotata da ripetitività, continuità o, comunque, da una pluralità di atti tipici. Queste caratteristiche rendono la fattispecie in esame di per sé ostativa al riconoscimento della causa di non punibilità per particolare...
Bando magistrati onorari. Informazioni su graduatorie dopo il 9 aprile
30/03/2018Sono scaduti i termini per presentare le domande di partecipazione alle procedure finalizzate alla nomina a giudice onorario di pace o a vice procuratore onorario, di cui ai bandi pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 13 febbraio 2018. Si ricorda che il termine, inizialmente fissato al 15 marzo...
Distacco del masso causa vittime. Sindaco condannato
30/03/2018La Cassazione ha confermato le condanne per omicidio colposo impartite nei confronti di due sindaci accusati di aver cagionato per colpa e, in particolare, per negligenza, imperizia e inosservanza di norme, la morte di due adolescenti in gita scolastica, a causa del distaccamento di un masso...
Dichiarazioni spontanee senza difensore e avvisi. Utilizzabili se rese liberamente
29/03/2018Sono utilizzabili, nella fase procedimentale, le dichiarazioni spontanee rese dall'indagato anche in assenza di difensore e senza la somministrazione dell’avviso di poter esercitare il diritto al silenzio. Questo, qualora emerga con chiarezza che l’indagato medesimo abbia scelto di renderle...