Diritto
Ritardo nella prognosi della patologia letale? Danno in re ipsa
29/03/2018Per la Cassazione, la violazione del diritto di poter scegliere liberamente i propri percorsi esistenziali, per chi è affetto da una patologia con esito certamente infausto, determina la lesione di un bene già di per sé autonomamente apprezzabile sul piano sostanziale....
Rinuncia al diritto di proprietà immobiliare
29/03/2018Parere dell'Avvocatura e nota del ministero della Giustizia Il ministero della Giustizia, Ufficio centrale Archivi Notarili, ha trasmesso ai Capi degli Archivi Notarili Distrettuali e ai Capi delle Circoscrizioni Ispettive degli Archivi Notarili, un parere di massima reso dall’ Avvocatura Generale dello...
Vittime di reati intenzionali violenti. Domande entro il 12 aprile
28/03/2018Le vittime di reati intenzionali violenti commessi dopo il 30 giugno 2005 e prima del 23 luglio 2016 (data di entrata in vigore della Legge n. 122/2016) possono presentare la domanda di indennizzo entro il 12 aprile 2018. E’ quanto ricorda, con una nota del 27 marzo 2018, il ministero della...
Regolamento Ue sulla privacy e protezione dei dati: aggiornata la Guida applicativa
28/03/2018Il Garante per la protezione dei dati personali, con news pubblicata online il 27 marzo 2018, rende noto di aver messo a disposizione l'aggiornamento della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. Lo scopo è quello di tener conto delle...
Bonus bebè 2018 esteso a stranieri con permesso di soggiorno
28/03/2018L’associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione ha reso noto che la Corte d’appello di Milano – con dispositivo di sentenza emesso in data 23 marzo 2018 – ha respinto l’appello dell’INPS contro l’ordinanza del Tribunale di Milano che aveva ordinato all’Istituto di riconoscere il premio alla...
Scelte gestionali a discrezione dell’imprenditore
28/03/2018L’amministratore di una società non può essere condannato al risarcimento dei danni a fronte della generica contestazione di aver posto in essere una gestione priva di un’adeguata programmazione economico-finanziaria. Niente responsabilità per scelte inopportune In particolare, secondo la...
Cassazione: Danno alla salute in dieci punti
28/03/2018Con sentenza n. 7513 del 27 marzo 2018, la Terza sezione civile della Cassazione ha fornito dieci principi utili per orientarsi in tema di risarcimento del danno alla salute. I giudici di legittimità si sono pronunciati nell’ambito di una causa instaurata da un uomo che era rimasto ferito in un...
Esercizio abusivo della professione, inasprite le pene
28/03/2018L’art. 12 della Legge n. 3 dell’11 gennaio 2018, entrato in vigore lo scorso 15 febbraio, ha sostituito l’art. 348 c.p. relativo all’esercizio abusivo della professione. Pertanto, a far data dal 15 febbraio 2018, chiunque abusivamente eserciti una professione per la quale è richiesta una speciale...
Consulta: valorizzazione di prodotti italiani? Occorre concertazione istituzionale
28/03/2018La Consulta, con sentenza n. 61 depositata il 27 marzo 2018, ha dichiarato la parziale illegittimità costituzionale dell’articolo 1, comma 202, della Legge n. 190/2014 (Legge di stabilità 2015), nella parte in cui non prevede l’intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le...
Avvocatura non partecipa alle udienze? Niente spese per la trattazione
27/03/2018La Cassazione ha confermato la statuizione con cui, in sede di merito, era stata respinta la tesi sostenuta da un automobilista che, opponendosi ad una multa elevata nei suoi confronti grazie all’utilizzo di un autovelox, aveva lamentato l'occultamento dello strumento di rilevazione tra le siepi e,...