Diritto
Congedo straordinario per assistere il genitore disabile grave anche al figlio non ancora convivente
10/12/2018Anche il figlio non convivente con il genitore gravemente disabile ha diritto a fruire del congedo straordinario per assisterlo, in mancanza di tutti gli altri familiari legittimati a godere del beneficio, secondo l’ordine di priorità indicato dalla legge (anzitutto il coniuge convivente, in seconda...
Disposizioni anticipate di trattamento, studio del Notariato
10/12/2018Sul sito del Consiglio nazionale del Notariato è stato pubblicato, il 6 dicembre 2018, un nuovo elaborato dedicato al tema “Le disposizioni anticipate di trattamento”. Lo studio notarile n. 136-2018/C, approvato dalla Commissione Studi Civilistici il 25 settembre e poi approvato dal CNN il...
Chi risponde dei debiti tributari dell’associazione?
08/12/2018La responsabilità solidale personale riconosciuta, ai sensi dell’articolo 38 del Codice civile, in capo a chi agisce in nome per conto dell'associazione non riconosciuta, ponendo in essere, a prescindere dalla rappresentanza formale dell'ente, la concreta attività negoziale riferibile...
Clownterapia. Bocciata la Legge regionale Puglia
08/12/2018La potestà legislativa regionale nella materia concorrente delle “professioni” deve rispettare il principio secondo cui l’individuazione delle figure professionali, con i relativi profili e titoli abilitanti, è riservata, per il suo carattere necessariamente unitario, allo Stato. Per contro,...
Concretezza nella pubblica amministrazione, sì dal Senato
07/12/2018Nella seduta del 6 dicembre 2018, il Senato ha approvato il disegno di legge contenente interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo. Il testo del DDL passa quindi all’esame dell’altro ramo del Parlamento. Il provvedimento introduce,...
Insider trading: assoluzione penale impedisce sanzioni amministrative
07/12/2018A fronte di una sentenza penale definitiva di assoluzione “perché il fatto non sussiste”, la Consob non può più procedere a sanzionare in sede amministrativa fatti di insider trading già giudicati in sede penale. E’ impossibile proseguire l’accertamento dell’illecito amministrativo configurato...
Giudizio alla Consulta: atti a disposizione degli intervenienti solo dopo ammissibilità
07/12/2018Il Presidente della Corte costituzionale, Giorgio Lattanzi, ha risposto ad un quesito sottopostogli dalla Cancelleria della Corte lo scorso settembre riguardo alla possibilità di messa a disposizione degli atti processuali agli intervenienti nel giudizio di legittimità costituzionale, prima della...
E’ il PM che conduce le indagini, non vanno sovrapposte le funzioni
07/12/2018Il coordinamento informativo e organizzativo tra Forze di polizia non coincide con quello investigativo. Si tratta di funzioni diverse, “che la legislazione ordinaria non può confondere o sovrapporre, a prezzo di violare il sistema costituzionale, dal quale si deduce che tali funzioni devono restar...
Corte Ue: ok a titoli di formazione in contemporanea
07/12/2018Gli Stati membri sono tenuti a riconoscere, in modo automatico, i titoli di formazione e le lauree previsti dalla direttiva 2005/36/CE e rilasciati in un altro Stato membro al termine di formazioni in parte concomitanti. Questo anche quando la normativa nazionale (nella specie quella italiana)...
Immobile ceduto in esecuzione di accordi divorzili, sì all’agevolazione
07/12/2018Cassazione: sì ai benefici fiscali previsti in caso di scioglimento del matrimonio se l’immobile viene trasferito in esecuzione degli accordi presi in sede di divorzio. La Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato un avviso di liquidazione per il...