Diritto
Confermata la confisca dell'atleta di Lisippo: torna in Italia
03/01/2019La Corte di cassazione, Terza sezione penale, con sentenza n. 22 del 2 gennaio 2019, ha respinto il ricorso avanzato dal Getty Museum contro la confisca della statua di Lisippo, l'atleta vittorioso, disposta dal gip di Pesaro nell'ambito dell'annosa contesa tra lo Stato italiano e il museo...
Nel penale, delega al sostituto anche orale
03/01/2019Con sentenza n. 57832 del 20 dicembre 2018, la Seconda sezione penale della Cassazione si è pronunciata sul contrasto interpretativo sollevato, nell’ambito del processo penale, inerente alla possibilità, da parte del difensore di fiducia, di delegare oralmente un proprio sostituto a svolgere una...
Imposizione integrale dei dividendi anche per gli utili distribuiti da una società “figlia”
03/01/2019Con il principio di diritto n. 20 del 31 dicembre 2018, l’Agenzia delle Entrate risponde ad un’istanza di interpello sulla possibile disapplicazione dell’articolo 89, comma 3, del TUIR con riferimento agli utili provenienti da Stati o territori a regime fiscale privilegiato distribuiti da una...
Regolamento di esecuzione del Codice della strada: modifiche in GU
31/12/2018Sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 29 dicembre 2018, è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica n. 144 dell'8 novembre 2018, ovvero il “Regolamento recante modifiche agli articoli 245, 247, 264 e 402 del regolamento di esecuzione e attuazione del nuovo codice della strada, di cui...
Novità per notifiche di atti giudiziari a mezzo posta
29/12/2018La Legge di bilancio, attualmente in fase di definitiva approvazione, introduce alcune novità anche per quel che concernela notificazione di atti giudiziari a mezzo posta . Si tratta di alcune modifiche alla Legge n. 890/1982, ai sensi delle quali, in primo luogo, per le notificazioni degli atti...
Recupero vani sotterranei e accessori. Ok della Consulta a Legge Abruzzo
28/12/2018Corte costituzionale: è legittima e non elusiva la legge regionale Abruzzo nella parte che ammette il recupero dei vani e locali accessori nonché dei vani e locali seminterrati “anche in deroga ai limiti e prescrizioni edilizie”. Con sentenza n. 245 del 27 dicembre 2018, la Consulta si è...
Sequestrabile solo l'immobile di cui si abbia la disponibilità
28/12/2018E' stata annullata, senza rinvio, l'ordinanza di conferma di un sequestro preventivo, finalizzato alla confisca di valore, dell'immobile di proprietà di una donna, ex moglie di un uomo a cui era stato ascritto il reato di dichiarazione fraudolenta nell'ambito di un'indagine penale. La ex coniuge si...
Società mutuo soccorso, deposito atti gestionali senza notaio. Bozza decreto
28/12/2018Il decreto MiSE 21 dicembre 2018 (in attesa di pubblicazione in “GU”) introduce ulteriori semplificazioni a favore delle Società di mutuo soccorso in sede di modifica dello statuto costitutivo, alleggerendo il peso burocratico e le formalità connesse. A seguito delle modifiche apportate con tale...
Recidiva per chi circola senza assicurazione, sanzioni aumentate
27/12/2018Il ministero dell'Interno, Dipartimento della Pubblica sicurezza, ha diffuso una circolare, n. 300/A/9742/18/149/2018/07 del 24 dicembre 2018, dove vengono illustrate le novità in tema di circolazione stradale, introdotte a seguito della conversione in legge, con modificazioni, del DL n. 119/2018,...
Gratuito patrocinio in linea con le norme Ue
24/12/2018Nella seduta del 21 dicembre 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un decreto legislativo in materia di gratuito patrocinio. Il decreto, che ha ottenuto il via libera in via preliminare, costituisce attuazione della direttiva (UE) 2016/1919...