Diritto
Insider trading “secondario”: confisca retroattiva incostituzionale
06/12/2018Secondo la Consulta è illegittima l’applicazione retroattiva della nuova disciplina sanzionatoria quando risulti in concreto più sfavorevole di quella precedente. La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 9, comma 6, della Legge n. 62/2005 (Legge comunitaria...
Corsi di formazione per diventare avvocati: in GU il decreto di rinvio
06/12/2018E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del ministero della Giustizia, n. 133 del 5 novembre 2018, che dispone lo slittamento, di due anni, dell'applicazione del Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato (Decreto...
Costituzione in giudizio via Pec, documenti anche con più invii coevi
06/12/2018Nel caso in cui la costituzione in giudizio avvenga mediante l’invio di un messaggio di posta elettronica certificata eccedente la dimensione massima stabilita nelle relative specifiche tecniche, il deposito degli atti o dei documenti può avvenire anche mediante gli invii di più messaggi di...
Bancarotta fraudolenta: durata pene accessorie senza automatismi
06/12/2018Corte costituzionale: illegittima la previsione di pene accessorie di durata fissa decennale nelle condanne per bancarotta fraudolenta. La Consulta ha dichiarato l’incostituzionalità della norma che prevede pene accessorie di durata fissa decennale - quali l’inabilitazione all’esercizio di una...
Patto di prova ed espletamento di mansioni diverse
06/12/2018La giurisprudenza consolidata, in applicazione dei principi civilistici di diritto comune, ritiene che, in caso di non coincidenza delle mansioni espletate in concreto rispetto a quelle indicate nel patto di prova, il lavoratore ha esclusivamente diritto al ristoro del pregiudizio...
Dichiarazione di successione modificabile non oltre la scadenza del termine di presentazione
05/12/2018Sulla correzione rettificativa - nella dichiarazione di successione - d'un errore materiale che non incide nella determinazione della base imponibile, l'Amministrazione finanziaria richiama, in replica, l’articolo 31, comma 1, del Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta sulle...
Omesso consenso nelle operazioni salva vita correttamente eseguite
05/12/2018La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in tema di responsabilità medica, con particolare riguardo alle ipotesi di danni risarcibili per mancanza di adeguato consenso informato in caso di corretta esecuzione di un intervento “salva vita”. In tali ipotesi - ha ricordato la Corte - la lesione del diritto...
Eredità digitale. Salva la volontà del defunto tranne nei casi di tutela patrimoniale
05/12/2018Il trattamento dei dati personali delle persone decedute, alla luce del Dlgs n. 101/2018 che ha modificato il Codice della privacy per adeguarlo al regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), è l’argomento trattato da Assonime nella circolare n. 25 del 3 dicembre 2018. La tutela dei dati personali dei...
Esenzione per tutte le sentenze nelle cause sotto a 1.033 euro
05/12/2018L’esenzione prevista dall’articolo 46 della Legge 374/91 è un’esenzione “generalizzata”: l’esclusione dal pagamento dell’imposta di registro riguarda tutte le sentenze adottate nelle procedure giudiziarie di valore inferiore ad euro 1.033,00, indipendentemente dal grado di giudizio e...
Aggiornamento continuo obbligatorio? Va fatto in orario di lavoro
05/12/2018Nel caso in cui l'aggiornamento continuo rappresenti uno degli obblighi in cui si sostanzia l'esatto adempimento della prestazione lavorativa, questo va eseguito nell'ambito dell'orario di lavoro assegnato al dipendente. Così si è espressa la Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 30907 del...