Diritto
Donazioni post mortem di corpo e tessuti. Sì dal Senato
02/05/2019Nella seduta del 29 aprile 2019, il Senato ha dato il proprio via libera al testo di un disegno di legge in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, formazione e di ricerca scientifica.
Assistenti giudiziari, 903 nuove assunzioni. Concorso per funzionari
02/05/2019Via libera del ministro della Pubblica Amministrazione al decreto che prevede l'immissione in ruolo di 903 assistenti giudiziari, mediante scorrimento di graduatorie, e l'avvio di un concorso per 1.850 funzionari giudiziari.
Omessa Iva: liquidatore non responsabile con risorse insufficienti
30/04/2019Cassazione: chi ha assunto la carica di liquidatore di società non può essere gravato della responsabilità penale per omessi versamenti dovuti all’insufficienza di risorse e all'assoluta mancanza di liquidità.
Compensazione crediti per gratuito patrocinio 2019: in scadenza
30/04/2019Scade oggi, 30 aprile, il termine entro cui gli avvocati che vantano crediti nei confronti dello Stato per gratuito patrocinio possono attivare, per il 2019, la compensazione con i propri debiti fiscali e previdenziali.
Modelli predittivi antievasione delle Entrate. Parere positivo del Garante privacy
30/04/2019L’agenzia delle Entrate potrà procedere nella lotta all’evasione fiscale utilizzando, in via sperimentale, modelli predittivi del rischio evasione attraverso la selezione automatizzata dei dati contenuti nell’Archivio dei rapporti finanziari e di quelli ricevuti dalle amministrazioni fiscali
Termini per pagamento ridotto: da invio dati del conducente
30/04/2019Il ministero dell’Interno ha diffuso una circolare dove illustra una nuova procedura applicativa: la sottoscrizione del modulo dei dati del conducente è produttiva degli stessi effetti della notificazione e fa decorrere nuovi termini per il pagamento ridotto.
Proposito di vendetta? Non è legittima difesa
30/04/2019Deve essere esclusa la configurabilità dell’esimente della legittima difesa nei casi in cui lo scontro tra due soggetti possa essere inserito in un quadro complessivo di sfida. Lo ha precisato la Cassazione.
Guardasigilli: tempi del processo a breve dimezzati
29/04/2019La riforma della giustizia non può essere più rimandata. Lo ha affermato il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, prendendo spunto dai dati del Quadro di valutazione della giustizia presentato dalla Commissione europea.
Domanda di asilo, decide la Commissione non il Questore
29/04/2019Precisazioni della Corte di legittimità in ordine alla competenza sulla richiesta di asilo. Chi ha proposto domanda di protezione internazionale è poi autorizzato a rimanere in Italia, ai fini esclusivi della procedura, fino alla decisione della commissione territoriale.
Assegno divorzile, nuovo indirizzo sui processi in corso
29/04/2019Ultimi chiarimenti della Corte di cassazione per quanto riguarda le conseguenze dell’intervento delle Sezioni Unite civili del 2018 in tema di assegno di divorzio, sui processi in corso.