Diritto
Processo civile, in settimana il testo di riforma
27/11/2018Si è in attesa della presentazione dell’annunciata proposta di riforma del processo civile. Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha assicurato che il relativo testo sarà messo in consultazione online a fine settimana. Lo ha dichiarato durante un’intervista rilasciata il 26 novembre 2018...
Decreto sicurezza e immigrazione: alla Camera si vota la fiducia
27/11/2018E’ previsto per oggi, 27 novembre, in Aula alla Camera, il voto sulla questione di fiducia che il Governo ha posto ieri sull'approvazione, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del Disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 113/2018, cosiddetto...
Immobile in corso di costruzione, la posizione dei Notai
26/11/2018Lo studio del Notariato n. 181-2017/T è dedicato alla nozione di immobile in corso di costruzione. L’elaborato, approvato dalla relativa Commissione Studi il 15 giugno 2018, è stato pubblicato sul sito istituzionale del Consiglio nazionale del Notariato il 10 ottobre 2018. Nello studio,...
Diritto di asilo e protezione internazionale. Rassegna della Cassazione
26/11/2018La Corte di cassazione, Ufficio del massimario, ha messo a punto una rassegna delle più recenti pronunce di legittimità in materia di diritto di asilo e protezione internazionale dello straniero. La disamina è contenuta nella Relazione n. 108 del 20 novembre 2018, suddivisa in due parti, una...
Data certa dell’opera abusiva, onere della prova
26/11/2018Spetta al privato l'onere di provare l'ultimazione entro una certa data di un'opera edilizia abusiva, allo scopo di dimostrare che essa rientra fra quelle per le quali si può ottenere una sanatoria speciale ovvero fra quelle per cui non era richiesto un titolo ratione temporis. E’ questi, infatti,...
Opera con permesso non realizzata: il Comune restituisce gli oneri
24/11/2018L’opera oggetto del permesso di costruire non è realizzata? Il Comune deve restituire le somme incassate quale contributo per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Con sentenza n. 1312 del 12 ottobre 2018, il Tar della Toscana ha parzialmente accolto il ricorso promosso da una Snc al fine...
Guida in stato di ebbrezza: messa alla prova positiva, patente non sospesa
24/11/2018Nelle ipotesi in cui venga contestata la guida in stato di ebbrezza, il giudice che dichiari l'estinzione del reato per l'esito positivo della messa alla prova non può applicare la sanzione amministrativa, accessoria, della sospensione della patente di guida, di competenza del Prefetto. Vi è,...
Protesta avvocati penalisti: adesione totale allo sciopero
24/11/2018Si è conclusa il 23 novembre l’iniziativa di protesta promossa dagli avvocati delle Camere penali italiane contro la proposta di riforma della prescrizione e il “populismo giustizialista” del Governo e della sua maggioranza. Unitamente allo sciopero di 4 giorni (dal 20 al 23 novembre 2018), si è...
Unioni civili e cognome comune. La sentenza della Consulta
23/11/2018E’ stata depositata ieri, 22 novembre 2018, la decisione della Corte costituzionale in tema di “cognome comune” scelto dalle parti dell’unione civile tra persone dello stesso sesso, per come già anticipata con comunicato stampa del 9 ottobre. La Consulta, con sentenza n. 212/2018, ha affermato la...
Padre detenuto ai domiciliari, evasione solo dopo 12 ore
23/11/2018La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della disposizione sulla detenzione domiciliare ordinaria concessa al padre per assistere i figli minori di anni 10 in caso di decesso o impossibilità assoluta della madre, nella parte in cui non limita la punibilità per il reato di evasione...