Diritto
Incarico processuale a legale. Il Comune paga anche senza copertura finanziaria
23/05/2019L'incarico all’avvocato è deliberato in funzione della partecipazione dell'ente locale a una controversia giudiziaria? L'impegno di spesa assunto dal Comune è valido anche senza attestazione della copertura finanziaria.
Appalti di servizi ad alta intensità di manodopera: miglior qualità/prezzo
23/05/2019Il Consiglio di stato si è pronunciato, in adunanza plenaria, in ordine al criterio di aggiudicazione negli appalti di servizi ad alta intensità di manodopera (“labour intensive”), con forte componente di standardizzazione.
Patrocinio nelle negoziazioni concluse con accordo
22/05/2019Il gratuito patrocinio per l’assistenza del cittadino non abbiente è assicurato anche nelle procedure di negoziazione assistita, quando le predette procedure costituiscono condizione di procedibilità della domanda giudiziale ed è stato raggiunto un accordo.
Omesse ritenute: no al sequestro su rimesse successive alla consumazione
22/05/2019Il sequestro finalizzato alla confisca diretta del profitto del reato omissivo non può essere disposto per importi superiori ai saldi attivi giacenti nella disponibilità del contribuente alla scadenza del termine per il pagamento.
Riforma magistratura onoraria: un nuovo inizio secondo il Guardasigilli
22/05/2019Un nuovo inizio per una categoria “importantissima del servizio giustizia”. E’ così che il Guardasigilli definisce il disegno di legge per la riforma della magistratura onoraria, recentemente approvato dal CDM.
L’avviso di accertamento può superare il Pvc
21/05/2019L’Amministrazione può procedere al recupero ad imposizione di importi in misura maggiore di quelli risultanti dal Pvc. E lo stesso Processo verbale di constatazione non circoscrive i poteri del giudice tributario.
Tassa automobilistica: possibili esenzioni dalle Regioni
21/05/2019Consulta: sulla tassa automobilistica il legislatore ha riconosciuto alle Regioni un più ampio margine di autonoma disciplina, limitato dal vincolo “unidirezionale” di non superare il limite massimo di manovrabilità stabilito dalla legge statale.
Magistrati onorari e gratuito patrocinio in negoziazione: sì del CDM
21/05/2019Nel corso dell'ultima seduta del Consiglio dei ministri, sono stati approvati i testi di due disegni di legge in materia di spese di giustizia e magistratura onoraria.
Guida in stato di ebbrezza. Nuova patente dopo tre anni dalla sentenza
21/05/2019Precisazioni dalla Cassazione in tema di revoca della patente nei casi di guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di droga, e sulla possibilità di conseguirne una nuova non prima di tre anni.
Processo tributario telematico: istituito il Forum nazionale
21/05/2019E’ stato istituito, presso il MEF, il Forum nazionale multilaterale sul processo tributario telematico, un gruppo di lavoro composto da pubbliche amministrazioni, associazioni di categoria e soggetti privati.