Diritto
Garanzia per vizi della cosa venduta. Sezioni unite su onere della prova
06/05/2019Le Sezioni Unite di Cassazione hanno risolto un contrasto interpretativo loro sottoposto in materia di garanzia per i vizi della cosa venduta di cui all'articolo 1490 del Codice civile.
Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, atti sintetici
04/05/2019Anche nell'ambito del ricorso straordinario al Capo dello Stato trova applicazione il principio di sinteticità degli atti di cui agli articoli 3, comma 2, e 26, comma 1, del Codice del processo amministrativo.
DL sicurezza su domande già presentate? Questione alle SU
04/05/2019La Prima sezione della Cassazione ha investito le Sezioni Unite della questione circa l’immediata applicabilità del DL sicurezza sulle domande di permesso per motivi umanitari proposte prima della relativa entrata in vigore.
Conto corrente con estratti incompleti e saldo iniziale a debito
03/05/2019Come accertare, nei rapporti bancari di conto corrente, il dare-avere tra la banca e il correntista una volta che, esclusa la validità della pattuizione di interessi ultralegali o anatocistici, si riscontri la mancanza di una parte degli estratti conto?
Borse di studio per tirocini in uffici giudiziari 2018: requisiti e domande
03/05/2019In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia contenente la determinazione annuale delle risorse destinate all'attribuzione di borse di studio per lo svolgimento di tirocini formativi presso gli uffici giudiziari.
Diritto UE. Rimborsi Iva in altro Stato, termine per richieste aggiuntive
03/05/2019In caso di pagamento dell’Iva in altro Stato membro, il termine di un mese stabilito per l’invio delle richieste aggiuntive non è decadenziale. Sul punto si è espressa la Corte di giustizia Ue, con sentenza causa C-133/18 del 2 maggio 2019.
Assegno di divorzio, testo di legge all'esame dei deputati
03/05/2019Presso la Commissione Giustizia della Camera è terminato, il 30 aprile 2019, l’esame di una proposta di legge in materia di assegno divorzile, che introduce modifiche all'articolo 5 della Legge n. 898/1970.
Avanzo di amministrazione incompatibile con piano di riequilibrio pluriennale
03/05/2019La preesistenza di un avanzo di amministrazione è del tutto incompatibile con la preesistenza o l’avviamento di un piano pluriennale di riequilibrio. Lo ha sottolineato la Corte costituzionale con sentenza n. 105 del 2 maggio 2019.
IMU all’ex convivente assegnatario della casa familiare
02/05/2019A chi spetta il pagamento dell’IMU nel caso di immobile in comproprietà tra due ex conviventi dopo la cessazione della convivenza di fatto e l’assegnazione dell’abitazione, quale casa familiare, a uno dei due, affidatario dei figli?
Millantato credito, pene più leggere
02/05/2019Precisazioni dalla Cassazione in ordine alla condotta di millantato credito, ricompresa, a seguito delle modifiche introdotte con la Legge spazzacorrotti, nella fattispecie riformata di traffico d'influenze illecite.