Diritto
Rimborso spese generali: spetta in automatico all’avvocato
17/08/2020Secondo la Corte di cassazione, il rimborso delle spese generali spetta in automatico al difensore, anche in assenza di allegazione o istanza specifica.
Sequestro e confisca con lo stesso giudice? Nessuna incompatibilità
10/08/2020Il giudice che ha precedentemente adottato il provvedimento di sequestro può partecipare al giudizio per l'applicazione della misura di prevenzione patrimoniale della confisca. Nussuna incompatibilità.
Società cancellata spostata all’estero, notifica al rappresentante
10/08/2020Cassazione: legittima la notificazione eseguita nelle mani del legale rappresentante quando la società si è già trasferita all’estero.
Forma scritta ad probationem: testi inammissibili, eccezione di parte
07/08/2020Sezioni Unite: l'inammissibilità della prova per testi non è rilevabile d'ufficio ma va eccepita dalla parte interessata cui spetta anche l’onere di opporne la nullità se, nonostante l'eccezione, la prova venga comunque assunta.
Grave malattia psichica, detenzione domiciliare possibile
07/08/2020La Corte di cassazione ha dato applicazione alla sentenza della Consulta n. 99/2019 sulla possibilità, per detenuti con gravi problemi psichici, di ottenere la detenzione domiciliare.
Tar Lazio: ok a esclusione professionisti da Impresa Sicura
07/08/2020Secondo il Tar del Lazio, la scelta del legislatore di riservare l’ammissione al bando “Impresa Sicura” alle imprese, escludendo i professionisti, non è illogica o irrazionale.
Eccedenza oraria dirigenti medici: no retribuzione, sì risarcimento
07/08/2020La Corte di cassazione in materia di dirigenza medica nel pubblico impiego privatizzato nel caso di eccedenza oraria: esclusa la retribuzione, possibile il risarcimento.
Sicurezza medici e personale sanitario: il testo è legge
06/08/2020Il Senato ha definitivamente approvato il testo del disegno di legge sulla sicurezza dei medici e degli esercenti le professioni sanitarie.
Giudici di pace: notifiche telematiche civili in 15 Uffici
06/08/2020Avvio delle comunicazioni e notificazioni di cancelleria per via telematica nel settore civile presso 15 Uffici del Giudice di pace.
Infortuni sul lavoro, prescrizione del diritto a prestazioni INAIL
06/08/2020In tema di infortuni sul lavoro, la sospensione della prescrizione triennale del diritto alle prestazioni erogate dall'INAIL, in favore dell'assicurato, permane sino alla definizione del procedimento amministrativo.