Diritto
Misure emergenziali Giustizia previa consultazione Avvocatura
26/10/2020L’OCF ha scritto al Guardasigilli per chiedere il coinvolgimento dell’Avvocatura nella messa a punto dei nuovi provvedimenti emergenziali Covid relativi al settore Giustizia.
CNF: giudizi in presenza o online a seconda di oggetto e fase processuale
26/10/2020Gli auspici del Consiglio Nazionale Forense in ordine al funzionamento della giurisdizione in relazione all’emergenza Coronavirus.
OCF su esame avvocato: no a stravolgimento delle prove
26/10/2020Organismo Congressuale Forense su esame avvocati: si dia corso alle prove nei tempi compatibili con l’emergenza ma no ad improvvisate iniziative normative volte a stravolgerne la disciplina.
Pena da 1 a 4 anni per chi introduce o detiene telefonini in carcere
23/10/2020Da DL immigrazione e sicurezza nuovo reato per chi introduce o detiene telefonini nelle carceri. Pena aggravata se commessa da legale o pubblico ufficiale.
Sicurezza nazionale cibernetica: gli enti pubblici e privati interessati
23/10/2020Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica: pubblicato il DPCM che individua le amministrazioni pubbliche, gli enti e gli operatori pubblici e privati tenuti al rispetto delle misure e degli obblighi previsti.
Pensioni d’oro. Consulta: sì a misure di contenimento ex Legge bilancio 2019
23/10/2020Pensioni d'oro. Per la Corte costituzionale sono legittimi sia il “raffreddamento della perequazione” sia il “contributo di solidarietà” purché, quest’ultimo, per una durata al massimo triennale.
Riduzione del numero dei parlamentari: legge costituzionale in GU
22/10/2020E’ approdata in Gazzetta Ufficiale la legge costituzionale n. 1 del 19 ottobre 2020, modificativa degli art. 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari.
Consulta: decisione su figlio di due madri spetta al legislatore
22/10/2020Figlio nato in Italia ma concepito all’estero con fecondazione eterologa: secondo la Corte costituzionale è il legislatore che deve e stabilire se due donne possano essere registrate come madri.
Immigrazione e sicurezza: Decreto legge in Gazzetta Ufficiale
22/10/2020E’ stato pubblicato ieri, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Legge su immigrazione e sicurezza: nuova disciplina su protezione internazionale, permessi di soggiorno e accoglienza, Daspo urbana, stretta contro risse e spaccio online.
Terzo settore, pubblicato in GU il Registro unico nazionale
22/10/2020Pubblicato il decreto che disciplina le procedure per l'iscrizione e la cancellazione degli Enti dal Registro unico nazionale del Terzo settore, detto anche RUNTS. L'iscrizione costituisce presupposto ai fini della fruizione dei benefici previsti dal Codice del terzo Settore.