Diritto
Ruolo straordinario, cartella da annullare se non motivata
09/06/2021Cassazione: illegittima la cartella di pagamento priva di motivazione in ordine alla sussistenza del pericolo per la riscossione, presupposto fondante l’iscrizione nel ruolo straordinario.
Debiti tributari su redditi da partecipazione. Fondo patrimoniale opponibile
08/06/2021I carichi tributari sui redditi da partecipazione non sono di per sé riconducibili ad obbligazioni contratte nell’interesse della famiglia. No all’iscrizione ipotecaria sui beni del fondo patrimoniale.
Finanziamento Covid con garanzia Sace in conto personale: non è reato
07/06/2021La Cassazione sulla configurabilità del reato di malversazione a danno dello Stato in caso di mancata destinazione delle somme del prestito erogato con garanzia SACE alle finalità espressamente previste dal DL Liquidità.
Crisi di liquidità: quando può essere invocata per evitare le sanzioni tributarie?
07/06/2021Per avvalersi dell’esimente della forza maggiore ed evitare, così, le sanzioni per omessi versamenti, il contribuente in crisi di liquidità deve provare che non gli sia stato altrimenti possibile reperire risorse, pur avendo tentato tutte le possibili azioni.
Concorso Notai: no al limite di 50 anni di età
04/06/2021Il limite di 50 anni di età per poter partecipare al concorso notarile sancito dalla normativa italiana è contrario alle norme Ue sulla parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro. Così la Corte di Giustizia.
Parità di retribuzione tra uomini e donne per stesso lavoro o di pari valore
04/06/2021Corte di Giustizia: il principio sulla parità di retribuzione tra sessi deve essere interpretato nel senso che ha efficacia diretta nelle controversie tra privati riguardanti uno “stesso lavoro” o un “lavoro di pari valore”.
Società di capitali. Su chi gravano gli obblighi di prevenzione degli infortuni?
03/06/2021Pronuncia della Corte di cassazione in ordine all'individuazione, nelle società di capitali, della figura su cui gravano gli obblighi di prevenzione degli infortuni posti a carico del datore di lavoro.
Procedura esecutiva immobiliare, adempimenti Iva per il debitore esecutato collaborativo
03/06/2021Adempimenti Iva conseguenti alla vendita degli immobili oggetto di pignoramento: Il debitore esecutato “collaborativo” potrà versare l’imposta e operare la compensazione “verticale” del debito IVA con il credito maturato nel periodo d’imposta precedente.
Semplificazioni 2021, proroga adeguamenti statutari per gli Ets
03/06/2021Dl Semplificazioni: nuova proroga per gli Enti del Terzo Settore chiamati ad adeguare con le maggioranze ordinarie i propri statuti alla Riforma del Terzo Settore. Nessun effetto diretto ai fini dell’operatività del RUNTS.
Oggetto Imprese sociali, Fondazioni adeguate al CTS
03/06/2021Notai di Milano: nuove massime della Commissione Terzo settore in ordine all'indicazione, in statuto, delle attività esercitate dalle imprese sociali e in tema di adeguamento delle fondazioni alle norme del CTS.