Diritto
Reato di omessa dichiarazione, riconoscimento di costi e perdite
05/05/2021Reati tributari. L’ammontare dell’imposta evasa è quantificato dal giudice penale anche considerando le perdite e i costi che risultino da scritture contabili o da elementi di prova concreti.
Sottrazione fraudolenta: reato anche con strumenti tracciabili
04/05/2021Svuotamento dei conti correnti sociali mediante bonifici e operazioni bancarie tracciabili e ricostruibili? E’ comunque legittima l’imputazione per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.
Il silenzio è un diritto anche davanti a Banca d’Italia o Consob
03/05/2021Corte costituzionale: il diritto al silenzio vale anche rispetto ai poteri d’indagine di Banca d’Italia e Consob se, rispondendo alle domande, possa emergere la propria responsabilità per un illecito amministrativo o penale.
Enti terzo settore, individuati i criteri e limiti delle attività diverse
03/05/2021Firmato il decreto riguardante l'individuazione di criteri e limiti delle attività diverse da quelle di interesse generale esercitabili dagli enti del Terzo settore.
Società di persone, danno del socio da mancata percezione di utili
30/04/2021La Corte di cassazione in tema di mancata percezione degli utili per il socio di società di persone ed eventuale azione individuale nei confronti degli amministratori.
Licenziamento individuale per le stesse ragioni del collettivo? Illegittimo
29/04/2021E’ illegittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo della lavoratrice appena rientrata dal congedo straordinario, se disposto per gli stessi motivi già addotti alla base di un precedente licenziamento collettivo.
Esame avvocati: prorogato il termine per la scelta delle materie
29/04/2021E’ stato prorogato al 30 aprile 2021, ore 12.00, il termine per effettuare la scelta delle materie per la prima e seconda prova orale dell’esame avvocati 2020.
Contratti dell’agente senza data certa non opponibili al fallimento
29/04/2021I crediti maturati dall’agente di commercio sono esclusi dall’ammissione al passivo fallimentare se fondati su scritture prive di data certa anteriore al fallimento.
Accesso a cassetto fiscale altrui senza permesso: è reato
28/04/2021Risponde del reato di accesso abusivo a sistema informatico chi si introduce nel cassetto fiscale altrui, utilizzando indebitamente le password ottenute al posto del titolare e senza il consenso di questi.
PNRR. Meno ricorsi tributari in Cassazione, esecuzioni più veloci
27/04/2021Piano per la ripresa e la resilienza (PNRR): nell'ambito della riforma del settore Giustizia, interventi per ridurre il contenzioso tributario e i tempi di relativa definizione; procedimenti esecutivi semplificati, più celeri e spediti.