Diritto
Codice della crisi d’impresa. Sì al decreto correttivo
19/10/2020Sì dal Consiglio dei ministri, in via definitiva, al testo del decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Visita medica per esposizione ad agenti chimici pericolosi, il lavoratore deve farla sempre
17/10/2020Il lavoratore va sempre sottoposto a visita medica per esposizione ad agenti chimici pericolosi, come previsto dal Testo Unico in materia di salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.L.gs. n. 81/2008). Questo è quanto è stato confermato dalla Suprema Corte di Cassazione Penale n. 28665/2020...
Revisori Srl e cooperative. La proroga per COVID non revoca le nomine
16/10/2020La proroga per la pandemia dell’obbligo di nomina dei revisori di Srl e di cooperative non tocca i revisori già nominati.
Processo civile telematico in Cassazione. Firmato il Protocollo d'intesa
16/10/2020Firmato ieri, presso il ministero della Giustizia, il Protocollo d’Intesa per l’avvio e lo sviluppo del processo civile telematico in Cassazione.
Cassa Forense: prestazioni assistenziali Covid, proroga termini
16/10/2020Cassa Forense: prorogato al 31 dicembre il termine per presentare le domande per prestazioni assistenziali straordinarie in favore dell’iscritto e dei superstiti dell’iscritto per emergenza COVID - 19.
Assemblee societarie in videoconferenza: proroga al 31 dicembre
16/10/2020Il DL n. 125/2020, nel prorogare l’operatività di diverse disposizioni connesse all’emergenza Coronavirus, ha disposto anche lo slittamento, al 31 dicembre 2020, della possibilità di svolgimento delle assemblee societarie a distanza.
Notifica via Pec tempestiva anche dopo le 21
15/10/2020Tempestiva la notifica telematica dell’opposizione a decreto ingiuntivo spedita oltre le ore 21 (ma entro le 24) del quarantesimo giorno successivo alla notificazione del decreto.
Volo spostato e poi cancellato per Coronavirus? Biglietti rimborsati
15/10/2020Compagnia aerea condannata al ristoro dei biglietti dei contraenti a cui aveva spostato di due giorni il volo, poi cancellato causa Lockdown.
Bene difettoso non sostituito né riparato? Sì a risoluzione del contratto
15/10/2020Legittima la richiesta di risoluzione del contratto da parte dell’acquirente di un’autovettura ove parte venditrice non abbia provveduto a riparare o sostituire il veicolo in un congruo termine.
Audizione del richiedente protezione non sempre necessaria
14/10/2020Ultime pronunce della Corte di cassazione in materia di obbligo di audizione del richiedente, alla luce della normativa e della giurisprudenza Ue.