Diritto
ETS, obbligo di nomina dell’organo di controllo: da quando decorre?
03/11/2020Nell'ambito degli enti del terzo settore, l'obbligo di nomina dell'organo di controllo decorre dall'approvazione del bilancio 2019, o comunque al primo momento assembleare utile.
Nuove regole sulle professioni previo test di proporzionalità
03/11/2020Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2018/958 relativa a un test della proporzionalità prima dell'adozione di una nuova regolamentazione delle professioni.
Ministero della Giustizia. Dal CDM sì a riorganizzazione
03/11/2020Approvato dal CdM, in esame definitivo, un decreto in materia di riorganizzazione del ministero della Giustizia per quel che riguarda le articolazioni decentrate dell'organizzazione giudiziaria.
Avvocati, in arrivo il saldo degli arretrati per gratuito patrocinio
02/11/2020Il ministero della Giustizia ha informato della messa a disposizione delle risorse finanziarie per saldare il debito per spese di giustizia relativo al 2019: al via il pagamento integrale degli arretrati in favore di avvocati e consulenti tecnici.
Cassazione, FORMAT per l’invio degli atti digitalizzati
02/11/2020Protocollo d’intesa e Format per la digitalizzazione degli atti nei processi civili davanti alla Corte di Cassazione.
Consulta: semplificata la partecipazione a udienze da remoto
02/11/2020Partecipazione ad udienza pubblica della Consulta mediante collegamento da remoto: semplificazioni in un nuovo provvedimento del Presidente Morelli.
OCF a Mattarella: urgente un piano unitario nazionale per la Giustizia
02/11/2020OCF scrive al Presidente Mattarella per chiedere un piano unitario nazionale dell’emergenza Coronavirus nel settore della Giustizia così da ristabilire, nei Tribunali Italiani, una uniformità di misure organizzative.
Riders, contratto a progetto e subordinazione
31/10/2020Per la Suprema Corte di Cassazione, non sussiste un progetto per una esclusiva attività di riders e nello specifico di consegna pizze a domicilio, un’attività qualificata dagli Ermellini, come meramente esecutiva e del tutto priva di autonomia.
DL Ristori: scheda di analisi del Consiglio Nazionale Forense
30/10/2020Scheda dell’Ufficio studi del CNF sul Decreto Ristori: illustrate le misure in materia di giustizia, su elezioni Ordini professionali anche da remoto e su estensione della sospensione delle procedure esecutive immobiliari.
Giudizi fiscali e civili dopo DL Ristori. I rilievi degli avvocati
30/10/2020Prime reazioni delle sigle dell’Avvocatura rispetto alle misure Giustizia del DL Ristori: OCF, CNF e Uncat contro il processo cartolare nel giudizio tributario, nota critica degli Avvocati civilisti.