Diritto
Rapporti tra soci nella snc e responsabilità illimitata
17/03/2025La società in nome collettivo è una delle forme più comuni di società personali. I soci rispondono illimitatamente per le obbligazioni sociali. Scopri le regole, la responsabilità e le implicazioni legali di questa tipologia societaria prevista dal codice civile.
Atti trasmessi telematicamente: diritto di copia forfettizzato
14/03/2025Processo penale: indicazioni del ministero della Giustizia sul diritto di copia degli atti trasmessi telematicamente, dopo le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. Risposta a un quesito sollevato della Corte d’Appello di Ancona.
Protocollo d’Intesa Banca d’Italia-Consob per la vigilanza sulle cripto-attività
14/03/2025Consob e Banca d'Italia hanno firmato un Protocollo d’Intesa per regolamentare la vigilanza sulle cripto-attività, definendo cooperazione, scambio di informazioni e procedure ispettive, in linea con il Regolamento MiCAR e il d.lgs. 129/2024.
Tirocini formativi nei Tribunali: al via le domande per le borse di studio
14/03/2025Fino al 17 aprile 2025 è possibile presentare la domanda per l’assegnazione della borsa di studio destinata ai tirocinanti che hanno svolto attività formativa presso gli uffici giudiziari nell’anno 2024. Come procedere.
Conciliazione in Cassazione e attestazione di conformità: primo sì alle modifiche
14/03/2025Conciliazione giudiziale in Cassazione anche per i giudizi pendenti, semplificazione dell’attestazione di conformità, sanzioni ridotte con autotutela parziale: le novità sul contenzioso tributario contenute nel Decreto correttivo approvato in via preliminare dal Governo.
Licenziato il dipendente che deride l'orientamento sessuale del collega
13/03/2025Cassazione: i comportamenti discriminatori sul luogo di lavoro, specialmente quelli legati all’orientamento sessuale, possono costituire giusta causa di licenziamento.
DORA e resilienza digitale: cosa cambia per il settore finanziario
13/03/2025Resilienza digitale nel settore finanziario: pubblicato e in vigore il Decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento DORA. Introdotte sanzioni per enti e amministratori in caso di violazioni degli obblighi introdotti.
Accise energia elettrica: l’assenza di adempimenti formali non blocca l’esenzione
12/03/2025Energia: il mancato rispetto di adempimenti formali non è di per sé motivo sufficiente per negare l’esenzione dall'accisa, purché la sussistenza dei requisiti sostanziali sia dimostrata con altri strumenti probatori.
Cassazione: l’intimazione di pagamento è atto impugnabile
12/03/2025L’intimazione di pagamento è da considerarsi assimilabile all’avviso di mora e, di conseguenza, rientra tra gli atti autonomamente impugnabili: lo ha puntualizzato la Cassazione con sentenza n. 6436/2025.
Avvocati di società in house: i compensi extra possono essere revocati
12/03/2025E' legittimo che la contrattazione collettiva modifichi o elimini trattamenti economici non contrattualizzati individualmente. Così la Cassazione nel rigettare il ricorso di un avvocato dipendente di società in house oppostosi alla revoca di un beneficio economico.