Diritto

La tutela della privacy nei concorsi pubblici

29/08/2008 Diritto di accesso agli atti e tutela della privacy sono i temi oggetto della sentenza n. 6450 dell'8 luglio scorso emessa dal Tar della regione Lazio. Con tale decisione i giudici amministrativi hanno ribadito che, nei concorsi pubblici, gli elaborati prodotti dai candidati sono sottratti, in radice, all'esigenza di riservatezza dei terzi; infatti, una volta che gli stessi vengono acquisiti alla procedura diventano parte della stessa e, pertanto, oggetto del diritto di accesso, di cui alla...
Diritto AmministrativoDiritto

Niente multe lumaca

29/08/2008 La Corte dei Conti della Lombardia, con sentenza n. 470 del 10 luglio scorso, si è pronunciata nei confronti di un comandante locale di polizia, rilevando la colpa grave dello stesso per la sua condotta omissiva in merito a circa duemila verbali di multe per divieto di sosta. Per quattro anni, infatti, nessun operatore del suo ufficio si è preoccupato di procedere alla notifica delle infrazioni, dopo che le stesse erano state rilevate con verbali di preavviso; conseguentemente, si è prodotto un...
Diritto AmministrativoDiritto

Appalti, è abuso d'ufficio non controllare le carte

29/08/2008 Con sentenza 33860 del 25 agosto 2008, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso della Procura calabrese contro la decisione, del Gup del Tribunale di Locri, di non luogo a procedere nei confronti di un funzionario comunale che non si era accertato della regolarità della documentazione presentata dall'azienda vincitrice di un appalto pubblico. Secondo il Gup, l'obbligo di specie non era previsto dalle disposizioni del capitolato, la cui violazione, solamente, avrebbe dato luogo...
Diritto PenaleDiritto

Niente esclusione se c'è l'arresto

28/08/2008 Il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Sicilia (sentenza n. 493/2008) ha respinto il ricorso avanzato da una ditta partecipante ad una gara d'appalto, promossa da un ente pubblico siciliano, contro il provvedimento che aveva aggiudicato la gara ad un'impresa il cui legale rappresentante era stato arrestato. Il Collegio siciliano ha motivato la propria decisione sull'assunto che la normativa in tema di appalti ed antimafia non prevede fra le cause di esclusione l'applicazione...
Diritto AmministrativoDiritto

Un Picasso? Può essere esportato

28/08/2008 Il Tar del Lazio, con sentenza n. 7756/2008, ha annullato il provvedimento col quale era stata negata la possibilità di esportazione del quadro “Le verre” di Picasso da parte della proprietaria, la quale aveva attivato la procedura per ottenere dal Ministero dei Beni culturali l'attestato di libera circolazione dell'opera di particolare importanza. I giudici amministrativi, premettendo di poter esaminare solo la congruità delle motivazioni poste alla base del vincolo, hanno accolto il ricorso...
Diritto AmministrativoDiritto

In gara si impugna anche l'atto finale

28/08/2008 Con sentenza n. 3313/2008, il Tar della regione Lazio si è pronunciato affermando che nel momento in cui viene impugnata l'esclusione da una gara d'appalto o da un concorso, occorre sempre ricorrere anche contro il provvedimento conclusivo del procedimento.
Diritto AmministrativoDiritto

Risarcimenti liberi

28/08/2008 Il Tar del Trentino Alto Adige, sede di Trento, con sentenza n. 97/2008, ha affermato l'ammissibilità dell'azione di risarcimento per equivalente monetario, anche in assenza del preventivo annullamento dell'atto presupposto. Le situazioni giuridiche oggetto del provvedimento, precisano i giudici amministrativi, non vengono investite dall'eventuale condanna al risarcimento dei danni. Non alle stesse conclusioni può giungersi, tuttavia, qualora venga richiesto il risarcimento in forma specifica in...
Diritto AmministrativoDiritto

Arresto Ue valido se il Dna di prova si trova all'estero

28/08/2008 E' stata depositata ieri una sentenza della Corte di Cassazione, la n. 34294, con la quale è stato dato il via libera all'esecuzione di un mandato di arresto europeo, nei confronti di un cittadino italiano, eseguito sulla base dei dati di Dna contenuti in una banca dati estera. Con la pronuncia, è stato sottolineato come i risultati dell'esame possano essere acquisiti come prova nell'ambito di attività di cooperazione di polizia giudiziaria e come l'acquisizione di reperti per l'esame del Dna...
Diritto PenaleDirittoDiritto Internazionale

Oggi vertice Alfano – premier sulla revisione costituzionale

28/08/2008 Il Ministro della Giustizia presenterà oggi al premier un ventaglio di ipotesi che hanno ad oggetto la riforma costituzionale in materia di giustizia. Per ogni tema – Csm, separazione delle carriere, azione penale, pm elettivo– sono state predisposte diverse opzioni che fanno riferimento ai lavori della Bicamerale, alle proposte dei penalisti e radicali ed alle soluzioni avanzate dalla maggioranza. Relativamente alla composizione del Csm, la Bicamerale prevede una maggioranza di togati con un...
Diritto CivileDirittoProfessionistiAvvocatiDiritto Penale

Requisiti mancanti ma licenze in salvo

28/08/2008 Il Tar Lombardia, con sentenza n. 1961/2008, ha precisato che, alla luce della legge 241/1990, qualora un locale pubblico sia privo di un requisito previsto dalla normativa per la concessione della licenza, vada comunque dato modo all'interessato di provvedere all'adeguamento.
Diritto AmministrativoDiritto