Diritto

L'automobilista non può prevedere le negligenti condotte altrui

05/12/2009 La Corte di Cassazione – sentenza n. 46741/2009 – ha accolto il ricorso presentato da un automobilista avverso la decisione con cui i giudici di merito lo avevano condannato per il reato di lesioni personali, imputatogli per avere investito una donna, alla guida di un motorino, che lo aveva superato sulla destra tagliandogli la saltruitrada. La Corte, in particolare, ha spiegato che chi circola in strada non può prevedere le altrui indiscipline ma deve potersi fidare un po' anche degli altri....
Diritto PenaleDiritto

Modello aggiornato per la comunicazione unica

04/12/2009 E’ stato pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” del 3 dicembre 2009 n. 282, il decreto 19 novembre 2009, dal titolo: “Modifiche al modello di comunicazione unica per la nascita dell'impresa.”. Il modello, che sostituisce quello approvato con precedente decreto a firma dello Sviluppo economico (il decreto 2 novembre 2007), dovrà essere presentato all’Ufficio del Registro delle Imprese per assolvere tutti gli adempimenti amministrativi previsti per l’iscrizione nel Registro stesso e ai fini...
Diritto CommercialeDiritto

Pareri ed osservazioni sul testo relativo alla revisione legale dei conti

04/12/2009 Le commissioni riunite Giustizia e Finanze in data 3 dicembre 2009 hanno dato, sullo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva 2006/43/Ce in materia di revisione legale dei conti, parere favorevole sottoposto a condizioni ed osservazioni. Una condizione richiesta è l’obbligo di nomina del collegio sindacale anche nelle coop al superamento di determinati limiti dimensionali, come i parametri del bilancio abbreviato, l’importo del capitale sociale per le spa. Quindi la nomina...
ProfessionistiDirittoCommercialisti ed esperti contabiliDiritto InternazionaleDiritto Commerciale

Stand dei notai al Salone della Giustizia

04/12/2009 All'interno del Salone della Giustizia – Fiera di Rimini dal 3 al 6 dicembre - il Consiglio nazionale del notariato sarà presente attraverso un proprio spazio espositivo nella sezione “La Legge”. Nello stand, i notai effettueranno, in un'aula-studio appositamente allestita, degli incontri formativi aperti a studenti e cittadini. Presente anche un percorso formativo a fumetti che illustra le principali attività del notaio. Le lezioni rientrano nel progetto del notariato di apertura verso i...
NotaiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Dietrofront sulle tariffe degli arbitri

04/12/2009 E' stato modificato lo schema del decreto legislativo per il recepimento della direttiva comunitaria 2007/66 in materia di miglioramento dell’efficacia delle procedure di ricorso in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici. Dopo i dubbi sollevati dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, i tecnici hanno messo a punto un nuovo testo in base al quale i compensi degli arbitri saranno determinati con i criteri e le tariffe del vecchio Dm 398/2000.
FiscoFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Amministrativo

Il Cdm approva il dlgs sulle pari opportunità

04/12/2009 Nella seduta del 3 dicembre, il Consiglio dei ministri, in recepimento della direttiva europea 2006/54, ha approvato un decreto legislativo sulle pari opportunità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione ed impiego. Il decreto contiene la previsione di inasprimenti di sanzioni in caso di inottemperanza, da parte del datore, alla sentenza che accerta le discriminazioni sul lavoro o del decreto che ordina la cessazione di comportamenti illegittimi. Introdotto il divieto di...
LavoroMisure per l'occupazioneDiritto InternazionaleDiritto

Estesa la responsabilità del tour operator in caso di acquisto di pacchetto “tutto compreso”

04/12/2009 Secondo quanto contenuto nella sentenza della Corte di Cassazione, terza sezione, n. 25396 del 3 dicembre 2009, l’organizzatore turistico è pienamente responsabile di tutti i danni sofferti dal turista, quando questo ha acquistato un pacchetto turistico tutto compreso. Annullando la pronuncia della Corte d’appello che aveva negato la risarcibilità delle lesioni lamentate da una turista a causa di un morso di una scimmia tenuta dall’albergatore libera per far divertire i clienti, i giudici di...
Diritto CivileDiritto

Chirurgo non condannabile se rifiuta ricovero non urgente

04/12/2009 Non esistono gli estremi di reato di rifiuto di atti d’ufficio se il chirurgo nega il ricovero di un paziente. Lo ha affermato la sesta sezione penale della Corte di cassazione con la sentenza n. 46512 del 3 dicembre 2009 assolvendo un chirurgo di un ospedale condannato a quattro mesi di reclusione per non aver accettato la richiesta di trasferimento da parte di altro ospedale di una paziente in preda ad una colica renale.  I magistrati di Piazza Cavour hanno sostenuto che “in tema di sanità,...
Diritto PenaleDiritto

A Rimini il 1° “Salone della Giustizia”

04/12/2009 Si svolge questi giorni (3-6 dicembre ), alla Fiera di Rimini, il primo “Salone della Giustizia”, un'occasione di confronto per i cittadini e  le realtà che compongono il mondo della Giustizia. Vari i convegni previsti, incentrati, soprattutto, sui temi più attuali e maggiormente sentiti dalla collettività.L'evento è stato inaugurato dal presidente della Camera, Gianfranco Fini, e dal presidente della Commissione Giustizia del Senato, Filippo Berselli. Prevista la partecipazione del presidente...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoAvvocati