Diritto

Accordo di ristrutturazione con tutela anticipata

19/06/2010 Grazie al nuovo articolo 48 del Decreto legge n. 78 del 31 maggio 2010 è stato introdotto un nuovo strumento di composizione preconcorsuale della crisi grazie al quale sarà possibile anticipare la protezione nei confronti di aggressioni individuali dei creditori ad un momento precedente alla stipula di un accordo di ristrutturazione col deposito in tribunale di un accordo di ristrutturazione non ancora firmato, col quale imprenditore e professionista certifichino, rispettivamente, l'esistenza...
DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Approvato il regolamento esecutivo per gli appalti pubblici

19/06/2010 Il Governo, nella seduta del 18 giugno scorso, ha approvato, su proposta del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, un regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici relativamente a lavori, servizi e forniture; il nuovo testo innova e sostituisce le precedenti fonti nei settori ordinari e speciali. Migliorata, grazie al testo, la trasparenza negli appalti attraverso la verifica dei progetti affidata a organismi esterni con il compito di certificarne...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Cassazione: sì agli assegni familiari per le coppie di fatto

19/06/2010 La Cassazione, con sentenza 14783 del 18 giugno 2010, ha respinto il ricorso con cui l'Inps si era opposto al riconoscimento della prestazione previdenziale degli assegni familiari in favore di un uomo, non ancora legalmente separato, convivente e padre di tre figli. La Corte di legittimità ha confermato la decisione dei magistrati di merito sostenendo che l'assegno per il nucleo familiare è previsto anche in presenza di figli nati da una coppia di fatto. La normativa che disciplina tale...
LavoroDiritto CivileDirittoPrevidenza

Niente insulti agli alunni

19/06/2010 Confermata da parte della Quinta sezione penale della Cassazione – sentenza n. 23693 del 18 giugno – la decisione di condanna a 400 euro di multa impartita dai giudici di merito nei confronti di una professoressa che, in classe, aveva definito il rappresentante di classe degli studenti “presuntuoso ed ignorante”.
Diritto PenaleDiritto

Legittima la durata del primo esercizio sociale entro i 15 mesi dalla costituzione

18/06/2010 La commissione società del Consiglio notarile di Milano ha elaborato una massima, la n. 116 dell'8 giugno 2010, in tema di durata del primo esercizio sociale. In particolare, nell'elaborato dei notai milanesi viene ammessa la legittimità delle clausole degli atti costitutivi che stabiliscano una durata per il primo esercizio sociale compresa nei 15 mesi dalla data di costituzione. Per individuare i limiti entro cui i soci possono definire la data di chiusura del primo esercizio sociale, i notai...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

In internet, denominazione generica libera

18/06/2010 La sezione specializzata della proprietà industriale e intellettuale del Tribunale di Milano, con sentenza n. 1735/2010, ha affermato la liceità dell'utilizzo in internet, come identificativo di un'impresa, di un marchio complesso registrato da altri. Per i giudici milanesi, l'acronimo ormai divenuto una “denominazione generica” non può che restare "libero", tanto più se utilizzato sul web da un'impresa che si occupa di tutt'altra attività.
DirittoDiritto Commerciale

Regime agevolato anche per conferimenti tra partecipanti al gruppo

18/06/2010 La circolare n. 33 del 17 giugno 2010, di emanazione agenziale, interviene a fornire precisazioni in merito allo scambio di azioni tra partecipanti al gruppo attraverso conferimento. Vi si chiede se possa essere esteso il regime agevolato alle operazioni citate. L’agenzia delle Entrate risponde positivamente, accogliendo l’orientamento della circolare 20/2007 di Assonime e superando quanto contenuto nella risoluzione 57/E/2007. L'operazione citata non delinea un regime di neutralità ma un...
FiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Sulle nomine dei dirigenti la Legge del Trentino-Alto Adige è incostituzionale

18/06/2010 La Corte costituzionale, con sentenza n. 213 del 17 giugno, ha dichiarato l'illegittimità dell'articolo 24, commi 4 e 6, della legge della regione Trentino-Alto Adige 9 novembre 1983, n. 15 nella parte in cui ha sostituito al concorso interno per esami e titoli, un concorso interno per soli titoli, riservato agli iscritti ad un albo di soggetti idonei alle funzioni dirigenziali; dall'altro, ha introdotto, in alternativa alla selezione interna dei dirigenti, anche il concorso aperto a personale...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Regime agevolato anche per conferimenti tra partecipanti al gruppo

18/06/2010 La circolare n. 33 del 17 giugno 2010, di emanazione agenziale, interviene a fornire precisazioni in merito allo scambio di azioni tra partecipanti al gruppo attraverso conferimento. Vi si chiede se possa essere esteso il regime agevolato alle operazioni citate. L’agenzia delle Entrate risponde positivamente, accogliendo l’orientamento della circolare 20/2007 di Assonime e superando quanto contenuto nella risoluzione 57/E/2007. L'operazione citata non delinea un regime di neutralità ma un...
DirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

La Manovra mira al salvataggio e non alla liquidazione dell’impresa in crisi

17/06/2010 La Manovra correttiva, con interventi nell’ambito della legge fallimentare, incentiva gli accordi di ristrutturazione per risolvere le crisi d’impresa. Il Dl 78/2010 omette, però, di prendere provvedimenti dal punto di vista penale, creando il disallineamento evidenziato dalle categorie tra la parte penale rimasta invariata e quella civilistica più volte oggetto di ritocchi. Le novità apportate si sostanziano in più interventi, due dei quali prevedono: - l’aggiunta all'articolo 182 bis del...
DirittoFiscoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale