Diritto

Decreto sulla disciplina delle Spa: l’iter avanza

24/09/2010 Lo schema di decreto legislativo correttivo del dlgs n. 142/2008, di attuazione della direttiva comunitaria n. 2006/68/CE circa la disciplina delle Spa, ora all’esame del Consiglio dei ministri, presenta alcune novità. Tra queste quelle che danno maggiori garanzie a tutela degli investitori in caso di riacquisto di azioni proprie effettuato da società quotate in borsa (con un no all'esercizio del diritto di opzione e, dunque, alla sottoscrizione di nuove azioni proprie in occasione...
DirittoDiritto Commerciale

Ok alla confisca per intero nei confronti di uno solo dei coindagati per truffa

24/09/2010 Il sequestro preventivo funzionale all'adozione di una confisca per equivalente di beni per un importo corrispondente al prezzo o al profitto del reato, nei casi in cui vi sia una “pluralità di indagati quali concorrenti di un medesimo reato”, può interessare, indifferentemente, ciascuno dei concorrenti anche per l'intera entità del profitto accertato; in ogni caso, tuttavia, l'espropriazione non può essere duplicata né eccedere nel ''quantum'' l'ammontare complessivo dello stesso.  E' quanto...
Diritto PenaleDiritto

In caso di rimborso riconosciuto, la competenza spetta al giudice ordinario

24/09/2010 Le Sezioni unite civili di Cassazione, con la sentenza n. 20073/2010, hanno accolto il ricorso presentato da un contribuente avverso la decisione con cui i giudici di secondo grado avevano dichiarato la competenza della magistratura tributaria nei confronti della controversia dallo stesso promossa per ottenere la restituzione di un Canone Rai che, come riconosciuto dal medesimo Fisco, era stato pagato doppiamente.  Aderendo alle istanze del ricorrente, i giudici di legittimità hanno affermato...
FiscoDiritto CivileDirittoContenzioso tributario

Non entra nell’Iva di gruppo il credito preesistente della società incorporata

23/09/2010 Con la risoluzione n. 92 del 22 settembre 2010, l’agenzia delle Entrate risponde ad un interpello avanzato da una società aderente al consolidato Iva di gruppo che, nell’anno precedente, aveva incorporato altra società, che vantava un credito Iva, estranea al gruppo. Nello specifico, viene chiesto come compilare la dichiarazione Iva annuale 2010 con annesso modulo separato intestato all’incorporata nel quale evidenziare le risultanze dell’attività di quest’ultima ante-fusione. Stante che il...
DirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Cerimonia di insediamento del nuovo presidente del Consiglio di stato

23/09/2010 Si è svolta ieri, 22 settembre, la cerimonia di insediamento del nuovo Presidente del Consiglio di stato, Pasquale de Lise, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e del Guardasigilli, Angelino Alfano.  Nel suo intervento di presentazione, de Lise ha reso noto che il suo primo obiettivo sarà quello di contribuire a rendere sempre più efficace il servizio giustizia. La forte crescita negli ultimi anni della tutela fornita dal giudice amministrativo, da una tutela...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Amministrativo

In arrivo nuove maggioranze per le decisioni condominiali

23/09/2010 In commissione Giustizia del Senato procede, in sede referente, l'esame del testo di riforma della disciplina del condominio, per come completato anche dagli emendamenti governativi.Le novità, oltre a riguardare le maggioranze previste per le decisioni assembleari – in prima battuta le deliberazioni potranno essere approvate con la maggioranza degli intervenuti e 500 millesimi mentre in seconda battuta sarà sufficiente la sola maggioranza degli intervenuti – introducono la possibilità di...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Al via il Festival di diritto di Piacenza

23/09/2010 Anche quest'anno, a Piacenza, prende il via il Festival del diritto (23-26 settembre 2010), l'appuntamento per gli addetti al settore promosso dal Comune di Piacenza, dalla Regione Emilia-Romagna dalla Camera di Commercio di Piacenza insieme alla Università Cattolica del Sacro Cuore e al Politecnico di Milano. Il tema “Disuguaglianze” ispirerà i vari eventi, incontri, tavole rotonde, convegni, focus e spettacoli teatrali programmati per questi quattro giorni. Il Festival verrà inaugurato con...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoAvvocati

Non entra nell’Iva di gruppo il credito preesistente della società incorporata

23/09/2010 Con la risoluzione n. 92 del 22 settembre 2010, l’agenzia delle Entrate risponde ad un interpello avanzato da una società aderente al consolidato Iva di gruppo che, nell’anno precedente, aveva incorporato una società, che vantava un credito Iva, estranea al gruppo. Nello specifico, viene chiesto come compilare la dichiarazione Iva annuale 2010 con annesso modulo separato intestato all’incorporata nel quale evidenziare le risultanze dell’attività di quest’ultima ante-fusione. Stante che il...
FiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Ok del Consiglio di stato al regolamento sulla conciliazione

23/09/2010 Secondo le ultime notizie, il Consiglio di stato avrebbe dato parere favorevole alla nuova versione del regolamento attuativo del Decreto legislativo n. 28/2010 sulla conciliazione, corretto alla luce delle osservazioni critiche mosse dagli stessi giudici amministrativi con parere del 26 agosto 2010. Si resta in attesa del deposito del parere e della successiva pubblicazione in G.U. del regolamento.
Funzioni giudiziarieDiritto

Il cliente non risponde penalmente delle espressioni offensive contenute nell'esposto all'Ordine

22/09/2010 La Cassazione, Quinta sezione penale, con la sentenza n. 33994 del 21 settembre 2010, ha annullato la condanna per diffamazione impartita dai giudici di merito nei confronti di una donna per aver inviato, al Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Napoli, un esposto contenente affermazioni offensive ai danni del proprio legale. Con l'esposto, la donna aveva chiesto che venisse operata una valutazione sulla regolarità deontologica del comportamento del professionista in quanto lo stesso, malgrado...
ProfessionistiAvvocatiDiritto PenaleDiritto