Diritto

Provvedimento amministrativo illegittimo ma senza annullamento ex tunc

07/06/2011 Con sentenza n. 2755 del 10 maggio 2011, il Consiglio di stato, nell'accogliere il ricorso di un'associazione ambientalistica avverso il piano faunistico venatorio messo a punto dalla Regione Puglia ed emanato in assenza dell'attivazione del procedimento sulla valutazione ambientale strategica, prescritto dalla legislazione di settore, ha comunque mantenuto fermi tutti gli effetti del provvedimento impugnato illegittimo anziché sancirne l'annullamento con effetti ex tunc. Ciò – spiega il...
Diritto AmministrativoDiritto

La mediazione non va snaturata

07/06/2011 Confindustria, Unioncamere, Confapi, Rete imprese, Confagricoltura ed il Consiglio nazionale degli architetti hanno inviato una lettera al Guardasigilli, Angelino Alfano, per manifestare la loro “viva preoccupazione” nei confronti dei contenuti delle recenti proposte avanzate dall'Avvocatura in materia di mediazione, proposte che “potrebbero snaturare le caratteristiche qualificanti della mediazione, finendo per disincentivarne l'utilizzo e vanificare la reale efficacia dell'istituto, anche in...
Funzioni giudiziarieDiritto

Amministratore di fatto prosciolto se non sussiste la prova della sua ingerenza all'epoca dei fatti

07/06/2011 Con sentenza n. 22334 depositata lo scorso 6 giugno 2011, la Corte di cassazione ha confermato la condanna per omicidio colposo impartita dai giudici di merito nei confronti del legale rappresentante e del direttore di un hotel che, nella primavera del 2004, era stato oggetto di un incendio in conseguenza del quale erano morti tre turisti. Gli imputati sono stati ritenuti responsabili per non aver predisposto un adeguato piano antincendio e per aver omesso di vigilare sul rispetto delle...
Diritto PenaleDirittoLavoro

Niente risarcimento al conduttore se la disdetta è basata su un motivo veritiero

06/06/2011 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 11014 depositata lo scorso 19 maggio 2011, ha rigettato il ricorso presentato dall'ex conduttore di un immobile avverso la decisione con cui la Corte di appello di Roma aveva negato che lo stesso potesse essere risarcito dopo che aveva dovuto rilasciare l'immobile in locazione a seguito di disdetta del locatore che aveva dedotto necessità familiari – prossime nozze del figlio – che però non si erano poi verificate. Mentre in primo grado le...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Caso fortuito e colpa coperte dalla polizza

06/06/2011 Con sentenza n. 9455 del 2011, la Corte di cassazione è intervenuta in materia di polizze assicurative sui fabbricati sostenendo che, in assenza di specifiche disposizioni contrattuali che escludano la garanzia in determinati casi, le stesse devono intendersi estese alla copertura di tutte le ipotesi colpose; ed infatti – spiega la Corte – la copertura dei danni “accidentali” si riferisce semplicemente a condotta colposa in contrapposizione a condotta dolosa. Il termine “accidentale”, cioè,...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Non è pratica parassitaria comprare parole sul motore di ricerca

06/06/2011 Il Giurì di autodisciplina pubblicitaria, nella pronuncia n. 17/2011, ha escluso che l'acquisto di parole chiave all'interno di un motore di ricerca possa essere in contrasto con l'art. 13.2 del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Nei fatti è accaduto che due imprese che esercitano attività di vendita di prodotti assicurativi hanno acquistato da Google le parole chiave (chiarezza.it e www.chiarezza.it): facendo ciò, secondo un'altra società attiva nel settore...
Diritto CommercialeDiritto

La Sezione tributaria riapre la questione sulla improcedibilità del ricorso per mancato deposito degli atti processuali

06/06/2011 Con ordinanza n. 8027 del 7 aprile 2011 la sezione tributaria della Corte di Cassazione ha rimesso al primo presidente una questione già definita dalle Sezioni Unite della Corte. Nell'ordinanza viene chiesto di risolvere la questione, riguardante i giudizi di cassazione su controversie tributarie, della improcedibilità del ricorso per la mancata produzione della fotocopia degli atti processuali e dei documenti sui quali il ricorso si fonda. In discussione è l’interpretazione dell’art. 369,...
Diritto CivileDiritto

Ipotesi di bonus produttività per i giudici tributari

05/06/2011 Il pacchetto di misure sul contenzioso tributario, attualmente allo studio dell'Economia, è stato integrato dalla previsione di un bonus in favore dei giudici tributari e dei dipendenti amministrativi nell'ipotesi di smaltimento di una quota superiore al 10% annuo delle liti fiscali pendenti. Il detto bonus verrebbe finanziato grazie all'introduzione del contributo unificato anche nel processo fiscale. L'insieme di queste misure dovrebbe affiancarsi alle novità relative all'accertamento...
Funzioni giudiziarieDirittoContenzioso tributarioFisco

In “G.U.” il decreto con gli importi dei diritti camerali per il 2011

04/06/2011 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 127 del 3 giugno 2011, è stato pubblicato il decreto 21 aprile 2011 del ministero dello Sviluppo economico, contenente le misure del diritto annuale dovuto per l'anno 2011 alle Camere di commercio, da parte delle aziende che ne richiedono l’iscrizione. Nello specifico, con il provvedimento sono state determinate le misure del diritto annuale dovuto, a decorrere dal 1° gennaio di quest’anno, ad ogni singola camera di commercio da ogni impresa iscritta o annotata...
Diritto CommercialeDiritto

Doppia sanzione per chi esporta le auto se non iscrive al Pra e omette gli obblighi da cessione

04/06/2011 La Cassazione, con la sentenza n. 8097 depositata lo scorso 8 aprile 2011, ha cassato la decisione con cui il giudice di pace aveva escluso che, nei confronti di un commerciante di auto, fosse applicabile una doppia violazione, rispettivamente degli articoli 93 e 103 del Codice della strada per aver, da un lato, non iscritto il veicolo al Pra, e , dall'altro, per aver omesso gli obblighi formali derivanti dalla cessazione della circolazione dei veicoli a motore, in diverse vicende in cui lo...
DirittoDiritto Amministrativo