Diritto

Flussi finanziari dall’estero, lo stop della ritenuta con ricadute

21/02/2014 Il blocco delle ritenute sui flussi finanziari dall’estero ha ricadute da considerare in dichiarazione (consulta l'articolo "Bonifici dall’estero: addio ritenuta del 20%, subito le restituzioni"). Il provvedimento 24663/E/2014, in realtà, opera il differimento al 1° luglio 2014 dell'entrata in vigore della ritenuta automatica del 20% da parte degli intermediari sui redditi delle persone fisiche derivanti da investimenti esteri e dalle attività estere di natura finanziaria, ma il Mef con il...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Grande partecipazione alla manifestazione di protesta degli avvocati del 20 febbraio

21/02/2014 E' stata massiccia la partecipazione degli avvocati, a Roma, in occasione della manifestazione indetta per il 20 febbraio nell'ambito della terza giornata di astensione dalle udienze proclamata dall'Organismo Unitario dell'Avvocatura, unitamente alle altre Istituzioni, Ordini e Associazioni forensi. Nel comunicato diffuso dall'Oua nella serata del 20 febbraio, si parla di oltre 10mila avvocati e di partecipazione “bipartisan” delle forze politiche. Il presidente dell'Oua, Nicola...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Al via l'Unione Nazionale degli Avvocati Amministrativisti

21/02/2014 A seguito dell'iniziativa di diciotto camere amministrative e società regionali operanti presso tutte le giurisdizioni amministrative e contabili, è stata fondata, a Roma, l'Unione Nazionale degli Avvocati Amministrativisti, un'organizzazione volontaria e federativa delle Associazioni comunque denominate costituite tra avvocati che esercitano l'attività professionale prevalentemente nel settore del diritto amministrativo. La valorizzazione dell'attività dell'avvocato amministrativista e la...
Diritto AmministrativoDirittoAvvocatiProfessionisti

352 nuove nomine a magistrato ordinario

21/02/2014 Nella mattinata del 20 febbraio 2014, il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, ha provveduto alla firma del Decreto di nomina a magistrato ordinario in tirocinio per 352 vincitori del concorso a 370 posti di magistrato ordinario indetto con Decreto ministeriale del 22 settembre 2011. Prevista, tra il 10 ed il 20 marzo, la presa di possesso delle funzioni a seguito della immediata attivazione, subito dopo la firma, delle relative procedure.
Funzioni giudiziarieDiritto

Bonifici dall’estero: addio ritenuta del 20%, subito le restituzioni

20/02/2014 Il comunicato stampa del Ministero dell’Economia, n. 46 del 19 febbraio 2014, dando notizia del provvedimento 24663 del 19 febbraio 2014 del Direttore dell’agenzia delle Entrate, informa che: - è sospesa l’operatività della odiosa ritenuta automatica del 20% sui redditi derivanti da investimenti esteri e dalle attività estere di natura finanziaria, applicata dagli intermediari finanziari; - avverrà la restituzione degli importi già trattenuti, da parte degli stessi intermediari che...
Economia e FinanzaDiritto InternazionaleDiritto

Dopo la separazione legale, la comunione della casa è compatibile con le agevolazioni

20/02/2014 La Sezione tributaria civile della Corte di cassazione, con la sentenza n. 3931 depositata il 19 febbraio 2014, ha accolto il ricorso presentato da una contribuente contro la conferma di un avviso di liquidazione ed irrogazione di sanzioni a lei notificato e con cui l'Ufficio le aveva revocato i benefici prima casa fruiti in occasione dell'acquisto di un immobile; in particolare, la revoca delle agevolazioni era stata giustificata dal fatto che la donna risultava già proprietaria, in comunione...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Decreto svuota-carceri convertito in legge

20/02/2014 Nella seduta del 20 febbraio 2014, l'Aula del Senato ha definitivamente approvato il Disegno di legge di conversione del Decreto-legge n. 146/2013, in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria. Tra le novità introdotte dal provvedimento si segnala la previsione di una fattispecie autonoma di reato per le ipotesi di piccolo spaccio, l'aumento di 30 giorni della liberazione anticipata, l'ampliamento dell'uso del braccialetto...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Penale

Presentato, dal Cnf, il nuovo Codice deontologico forense

20/02/2014 Si è tenuto il 19 febbraio 2014, a Roma, un incontro organizzato dal Consiglio nazionale forense con i presidenti dei Consigli dell'Ordine e delle altre rappresentanze forensi ai fini della presentazione del nuovo Codice deontologico forense, per come aggiornato secondo le previsione della nuova Legge forense n. 247/2012. Il presidente del Cnf, Guido Alpa, ha sottolineato come, “con il nuovo codice deontologico diamo un segnale forte di serietà, correttezza e responsabilità sociale...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Niente condanna per riciclaggio senza la configurabilità, anche generica, del reato presupposto

20/02/2014 Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 7795 del 19 febbraio 2014 - la generica accettazione del rischio della provenienza delittuosa del denaro non è di per sé sufficiente perché possa dirsi integrato il reato di riciclaggio. Ed infatti, ciò che va prioritariamente valutato è la configurabilità, anche generica, del delitto presupposto, indispensabile ai fini della materialità del reato di riciclaggio. E' quanto evidenziato dalla Suprema corte con riferimento alla vicenda di un...
AntiriciclaggioProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Dichiarazione infedele. Niente sequestro preventivo se non viene superata la soglia di punibilità

19/02/2014 Con la sentenza n. 7615 depositata il 18 febbraio 2014, la Corte di cassazione ha accolto, con rinvio, il ricorso di un contribuente contro il provvedimento di sequestro preventivo per equivalente finalizzato alla confisca degli immobili di proprietà del medesimo, nell'ambito di una indagine penale per dichiarazione infedele. In particolare, al contribuente, era stata contestata la costituzione di una società, alla quale aveva ceduto i propri diritti di immagine, non per finalità economiche...
Diritto PenaleDiritto