Diritto

Voluntary disclosure. Pronta la bozza on line del modello di adesione

13/02/2014 Il modello per la richiesta di adesione alla procedura di “collaborazione volontaria” per la dichiarazione dei capitali e degli investimenti detenuti all’estero in violazione della normativa sul monitoraggio fiscale, di cui al Dl n. 4/2014, articolo 1, è stato pubblicato in bozza sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate (consulta anche l’articolo: “Sanzioni ridotte per chi aderisce alla voluntary disclosure. Il provvedimento è in “Gazzetta””).   Insieme al modello sono state rese...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoEconomia e Finanza

La disciplina attuativa della mediazione torna al vaglio del Tar

13/02/2014 Con ordinanza n. 607 del 12 febbraio 2014, il Consiglio di stato ha accolto il ricorso presentato dall'Organismo unitario dell'avvocatura e volto alla riforma dell'ordinanza cautelare del Tar del Lazio concernente la disciplina attuativa delle mediazione e, specificamente, la determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei formatori per la mediazione, nonché l'approvazione delle indennità spettanti agli...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarie

Niente prededuzione dei crediti senza l'avvio del concordato

12/02/2014 La Camera, nella seduta dell'11 febbraio 2014, ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 145/2013 contenente interventi urgenti di avvio del Piano Destinazione Italia. Il testo votato, che ora passa all'esame del Senato, e' comprensivo dell'emendamento gia' approvato in sede di Commissione e che introduce una disposizione interpretativa della Legge fallimentare in materia di preconcordato. Ai sensi della specifica previsione, l'articolo 111, secondo comma,...
DirittoDiritto Commerciale

Ok alla notifica presso la sede operativa della persona giuridica

12/02/2014 Secondo la Cassazione - sentenza n. 3077 dell'11 febbraio 2014 - e' valida la notifica alla persona giuridica effettuata nella sede operativa della medesima ed anche qualora presso la sede legale sia presente un impiegato. Ed infatti, il principio di cui all'articolo 46, secondo comma, del Codice civile - ai sensi del quale nei casi in cui la sede legale o la sede risultante dal registro sia diversa da quella effettiva, i terzi possono considerare come sede della persona giuridica anche...
Diritto CivileDiritto

Riflessioni del Notariato su usucapione e accordo di mediazione

12/02/2014 Il Consiglio nazionale del Notariato ha messo a punto uno studio, il n. 718-2013-C del 31 gennaio 2014, focalizzato sul nuovo numero 12-bis dell'articolo 2643 del Codice civile (introdotto dal Decreto legge n. 69/2013) che ricomprende, tra gli atti soggetti a trascrizione, anche gli accordi di mediazione che accertano l’usucapione con la sottoscrizione del processo verbale autenticata da un pubblico ufficiale a cio' autorizzato. In particolare, nel testo dello studio viene precisato che...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Confermata la detenzione se gli elementi negativi di valutazione della condotta superano quelli positivi

11/02/2014 I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 6138 del 10 febbraio 2014, hanno confermato la decisione con cui il Tribunale di sorveglianza di Genova aveva rigettato l'istanza con la quale un ex dirigente della Polizia, condannato nell'ambito dei noti fatti di Genova del luglio 2001, aveva chiesto di espiare la pena nelle forme della detenzione domiciliare. Nel testo del provvedimento impugnato, era stato posto l'accento all'estrema gravità dei fatti addebitati all'ex poliziotto al quale...
Diritto PenaleDiritto

Opposizione a fermo amministrativo e compensazione delle spese di lite

11/02/2014 Secondo i giudici di legittimità - ordinanza n. 2883 del 10 febbraio 2014 - la disposizione sulla compensazione delle spese di lite ex articolo 92, secondo comma, del Codice di procedura civile allorché concorrano “gravi ed eccezionali ragioni”, costituisce una norma elastica, “quale clausola generale che il legislatore ha previsto per adeguarla ad un dato contesto storico-sociale o a speciali situazioni, non esattamente ed efficacemente determinabili a priori, ma da specificare in via...
DirittoDiritto Civile

Combustione illecita a carico di chi appicca il fuoco a rifiuti abbandonati

11/02/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 32 dell'8 febbraio 2014 è stato pubblicata la Legge n. 6 del 6 febbraio 2014 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 136/2013, contenente disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze ambientali e industriali ed a favorire lo sviluppo delle aree interessate, cosiddetto Decreto “terra dei fuochi". Le norme contenute nella Legge sono entrate in vigore il 9 febbraio, il giorno successivo alla loro pubblicazione in Gazzetta. In...
Diritto PenaleDiritto

Avvocati in mobilitazione: 18-20 febbraio astensione proclamata dall'Oua, a Cagliari sciopero ad oltranza

11/02/2014 Il Consiglio dell'ordine degli avvocati di Cagliari, nel corso dell'Assemblea Straordinaria Generale degli Iscritti del 7 Febbraio 2014, ha deliberato l’astensione da ogni attività nelle udienze civili, penali, amministrative e tributarie, a decorrere dal giorno 11 Febbraio 2014 ad oltranza, “fino a quando non saranno manifestati da parte del Ministro della Giustizia e del Governo segni concreti di voler instaurare un confronto ed una concertazione con gli Organi Istituzionali e politici...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Consultazione pubblica dell'Agcm sul sistema di notifica delle operazioni di concentrazione

11/02/2014 Con comunicazione del 10 febbraio 2014, l'Autorità garante per la concorrenza e il mercato (Agcm) ha reso noto di aver deliberato, in considerazione della modifiche apportate alla Legge n. 287/90 dal Decreto-legge n. 1/2012 di ridefinizione del sistema di notifica preventiva delle operazioni di concentrazione, l'avvio di una consultazione pubblica “al fine di raccogliere e prendere in considerazione il contributo informativo e valutativo dei soggetti interessati, tenuto conto che il rapporto tra...
Diritto CommercialeDiritto