Diritto Penale
Appello. Riforma Orlando non applicabile retroattivamente
14/01/2020La riforma delle impugnazioni penali introdotta con la Legge n. 103/2017 (cd. Riforma Orlando) - e, segnatamente, la nuova disposizione che dichiara inammissibile l’atto d’appello per motivi non specifici - non è applicabile retroattivamente.
Reati tributari dopo conversione DL fiscale. Relazione della Cassazione
14/01/2020Relazione dell’Ufficio del Massimario di Cassazione sulle novità normative introdotte, in ambito penale, dalla Legge n. 157/2019 di conversione del DL fiscale n. 124/2019.
Falsa usucapione, ravvisabile falsità ideologica commessa in atti pubblici
13/01/2020La Cassazione ha confermato la misura cautelare della custodia in carcere irrogata nei confronti di un uomo, indagato del reato di falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici.
Prescrizione. CNF: riconvocare tavolo su riforma con avvocati e magistrati
13/01/2020Primi commenti dell’Avvocatura sulla soluzione al nodo prescrizione prospettata nell’ultimo vertice di maggioranza e con cui si è proposto lo stop della decorrenza dei termini solo per le sentenze di condanna.
Prescrizione. Stop solo per le sentenze di condanna
10/01/2020Efficacia della nuova prescrizione limitata alle sentenze di condanna, di modo che, in caso di assoluzione in primo grado, i termini continuino a decorrere. Tutela, in ogni caso, degli interessi civili della parte lesa e implementazione della riforma del processo penale.
Prescrizione, vertice di maggioranza alla ricerca di un compromesso
09/01/2020E’ previsto per oggi, 9 gennaio, un vertice delle forze di maggioranza sulla prescrizione penale. Spetterà al Premier, Giuseppe Conte, tentare la strada della mediazione tra le diverse posizioni.
Omessa dichiarazione. Costi rientrano nel calcolo dell’imposta se sono provati
09/01/2020La Corte di cassazione, con sentenza n. 230 dell’8 gennaio 2020, offre precisazioni in materia di determinazione dell’imposta evasa, nel caso di reato di omessa dichiarazione dei redditi e Iva.
Occultamento o distruzione di scritture contabili, sì alla confisca
08/01/2020Precisazioni della Corte di legittimità in ordine alla confiscabilità del profitto del reato di occultamento o distruzione delle scritture contabili.
Curatore fallimentare, punibile per falso ideologico
07/01/2020L’attività del curatore fallimentare non è del tutto discrezionale e la stessa è pertanto ascrivibile al paradigma normativo di cui all’articolo 149 del Codice penale, relativo al falso ideologico.
Riforma prescrizione in vigore, referendum abrogativo in vista
07/01/2020L’Organismo Congressuale Forense ha proposto un referendum per abrogare la riforma della prescrizione a firma Bonafede, entrata in vigore, si rammenta, dal 1° gennaio 2020.