Diritto Penale
Bancarotta fraudolenta, continuità nelle nuove norme penali
05/02/2020Le nuove norme incriminatrici in tema di bancarotta fraudolenta, contenute nel Codice della crisi d’impresa, non sono ancora in vigore. Ad ogni modo, i nuovi precetti appaiono in perfetta continuità normativa con i precedenti.
Professionisti, la dimissione dall’incarico pubblico revoca l’interdittiva
04/02/2020La misura interdittiva, funzionale alla possibilità di reiterazione del reato, deve essere revocata se il commercialista si è dimesso dall’incarico pubblico che gli ha permesso l’appropriazione indebita.
Camere penali: giudizio negativo su prescrizione, Governo ne prenda atto
03/02/2020Si prenda atto della posizione assunta da ampia e autorevole parte dei vertici della Magistratura italiana e si abroghi la riforma della prescrizione.
Bullismo, sì dalla Camera alla proposta di legge
31/01/2020L’Aula della Camera ha approvato, ieri 30 gennaio, una proposta di legge in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori.
Prescrizione. Avvocati in piazza per l’abrogazione della riforma
29/01/2020Si è svolta ieri l’attesa manifestazione nazionale organizzata dagli avvocati penalisti per sostenere il dibattito parlamentare a favore dell’abrogazione della riforma della prescrizione.
Prescrizione: abrogazione riforma in discussione alla Camera, manifestazione penalisti
28/01/2020E’ all’esame della Camera la proposta di legge tesa ad abrogare la riforma della prescrizione. Gli avvocati penalisti, fuori da Montecitorio, manifestano a favore della soppressione.
Reati intenzionali violenti. Pubblicata la nuova misura degli indennizzi
25/01/2020Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il decreto dei ministeri Interno, Giustizia e Finanze con cui viene determinato l'indennizzo per reati intenzionali violenti, di cui all’art. 11 della Legge n. 122/2016.
Lotta alle frodi in UE, decreto attuativo in arrivo
24/01/2020Durante la riunione del Consiglio dei ministri di ieri è stato dato il via libera, in esame preliminare, al testo di un decreto legislativo attuativo della direttiva sulla lotta contro le frodi finanziarie nell’Unione europea.
Droghe pesanti: pene da rideterminare
23/01/2020Se, dopo la sentenza irrevocabile di condanna, intervenga una dichiarazione di incostituzionalità di una norma incidente sul trattamento sanzionatorio e quest'ultimo non sia stato interamente eseguito, la pena del condannato va rideterminata.
Prescrizione: maggioranza ancora in stallo, no dell’Avvocatura al Lodo Conte
22/01/2020Ancora nulla di fatto in materia di prescrizione. Il summit della maggioranza di ieri non ha prodotto gli esiti sperati dal Premier mentre l’Avvocatura, tramite OCF e CNF, ha già bocciato il Lodo Conte.