Diritto Penale
Intercettazioni. Decreto convertito in Legge
28/02/2020E’ stato approvato dalla Camera, in via definitiva, il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge in materia di intercettazioni (DL n. 161/2019).
Legge Spazzacorrotti non retroattiva
27/02/2020E’ incostituzionale l’applicazione retroattiva della Legge Spazzacorrotti, laddove si estendono alla maggior parte dei reati contro la pubblica amministrazione le preclusioni alle misure alternative alla detenzione previste per i reati di criminalità organizzata.
Riforma processo penale. Apertura del Guardasigilli a rilievi degli avvocati
27/02/2020Si è tenuta ieri, 26 febbraio 2020, la riunione del tavolo tecnico convocato dal Guardasigilli, Alfonso Bonafede, su richiesta del CNF, in materia di riforma del processo penale.
Intercettazioni: ok a fiducia anche dalla Camera
26/02/2020L’Aula della Camera ha votato ieri la questione di fiducia che il Governo aveva posto sull’approvazione del Ddl di conversione in legge del DL intercettazioni (n. 161/2019). Previsto per oggi, 26 febbraio, il voto definitivo sul testo.
Riciclaggio: con lo scudo non si evita il reato
25/02/2020Il reato di riciclaggio può essere astrattamente realizzato anche mediante uno o più atti leciti, come nel caso in cui l’agente ricorra allo “scudo fiscale”.
Cassazione sul caso Rackete: confermato il no all'arresto
22/02/2020La Corte di cassazione ha confermato la decisione del Gip di Agrigento di non convalidare l'arresto della capitana Carola Rackete, riconoscendo l’esistenza di una causa di giustificazione nel suo operato.
Riforma processo penale: tavolo il 26 febbraio, ANM assente
21/02/2020Al tavolo tecnico sulla riforma del processo penale, convocato dal Guardasigilli per il 26 febbraio 2020, non parteciperanno i magistrati dell’ANM.
Intercettazioni: ok dal Senato, la riforma slitta di due mesi
21/02/2020L’Aula del Senato ha approvato ieri il Ddl di conversione del Decreto-legge sulle intercettazioni, su cui il Governo aveva posto la questione di fiducia. Il testo passerà ora all’esame della Camera.
Riforma penale. Convocato tavolo, avvocati insoddisfatti del Ddl
18/02/2020Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha convocato il tavolo sulla riforma del processo penale. L’iniziativa è stata accolta con favore da parte del CNF che ne aveva più volte sollecitato la riunione.
Detenzione domiciliare per condannate madri con figli gravemente disabili
17/02/2020La detenzione domiciliare speciale deve poter essere concessa anche alle condannate madri di figli affetti da handicap grave, senza limiti di età.