Diritto Penale
Guida con alcool, rispettata l’irretroattività della più severa legge penale
07/02/2020La Corte europea dei diritti dell’uomo si è pronunciata rispetto alla vicenda di un cittadino italiano, condannato per il reato di guida in stato di ebbrezza.
Prescrizione: accordo su Lodo Conte-bis, senza Iv
07/02/2020Stop al decorrere della prescrizione solo per i condannati e una sospensione breve per gli assolti. Il condannato in primo grado, qualora venga assolto in appello, potrà comunque recuperare i termini di prescrizione rimasti bloccati.
Sospensione condizionale subordinata a lavori di pubblica utilità
06/02/2020Precisazioni della Cassazione in ordine alla subordinazione della sospensione condizionale della pena alla prestazione di lavori di pubblica utilità.
Spese di custodia dopo archiviazione, decide il Gip
06/02/2020A chi spetta la competenza a provvedere sull'istanza di liquidazione delle spese di custodia dei beni sequestrati presentata dopo l’archiviazione del procedimento penale?
Bancarotta fraudolenta, continuità nelle nuove norme penali
05/02/2020Le nuove norme incriminatrici in tema di bancarotta fraudolenta, contenute nel Codice della crisi d’impresa, non sono ancora in vigore. Ad ogni modo, i nuovi precetti appaiono in perfetta continuità normativa con i precedenti.
Professionisti, la dimissione dall’incarico pubblico revoca l’interdittiva
04/02/2020La misura interdittiva, funzionale alla possibilità di reiterazione del reato, deve essere revocata se il commercialista si è dimesso dall’incarico pubblico che gli ha permesso l’appropriazione indebita.
Camere penali: giudizio negativo su prescrizione, Governo ne prenda atto
03/02/2020Si prenda atto della posizione assunta da ampia e autorevole parte dei vertici della Magistratura italiana e si abroghi la riforma della prescrizione.
Bullismo, sì dalla Camera alla proposta di legge
31/01/2020L’Aula della Camera ha approvato, ieri 30 gennaio, una proposta di legge in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori.
Prescrizione. Avvocati in piazza per l’abrogazione della riforma
29/01/2020Si è svolta ieri l’attesa manifestazione nazionale organizzata dagli avvocati penalisti per sostenere il dibattito parlamentare a favore dell’abrogazione della riforma della prescrizione.
Prescrizione: abrogazione riforma in discussione alla Camera, manifestazione penalisti
28/01/2020E’ all’esame della Camera la proposta di legge tesa ad abrogare la riforma della prescrizione. Gli avvocati penalisti, fuori da Montecitorio, manifestano a favore della soppressione.