Diritto Penale
Decreto Rilancio: le misure del settore Giustizia
20/05/2020Nel testo del Decreto Rilancio sono contenute misure su arretrato e digitalizzazione del processo penale, completamento dei concorsi per notai e avvocati e giustizia tributaria.
Gratuito patrocinio: Redditi nei limiti? No a revoca per falsa dichiarazione
19/05/2020Pronuncia delle Sezioni Unite di Cassazione: il patrocinio a spese dello Stato non va revocato in caso di falsa dichiarazione se i redditi effettivi non superano i limiti di legge.
Frode esclusa se stipendio versato in parte e debito in bilancio
19/05/2020Cassazione: niente dichiarazione fraudolenta a carico dell’imprenditore che versa al lavoratore somme inferiori a quelle indicate in busta paga riportando il debito residuo in bilancio.
Portale Deposito atti penali: pubblicate le regole per l’utilizzo
14/05/2020Pubblicate le regole della procedura telematica per il deposito delle memorie, documenti, richieste e istanze di cui all’articolo 415-bis, comma 3, c.p.p., durante l’emergenza Covid-19.
Pronunce Sezioni Unite su contratti derivati e su droghe leggere.
14/05/2020Nuove pronunce delle Sezioni Unite di Cassazione sia in materia di contratti derivati che di sostanze stupefacenti.
Benefici ai detenuti per gravi reati. Nuovo decreto in vigore
12/05/2020Scarcerazioni in emergenza Coronavirus: nuovo decreto, per delitti di criminalità organizzata e associazione a delinquere, su detenzione domiciliare, differimento dell’esecuzione della pena e sostituzione della custodia cautelare con arresti domiciliari.
Coronavirus. La Giustizia entra nella Fase 2
12/05/2020Dal 12 maggio 2020 prende il via la Fase 2 dell’emergenza Coronavirus per l'attività giudiziaria.
Reati tributari, sì al sequestro dei fondi pensione
11/05/2020Per la Corte di cassazione, lo strumento finanziario del fondo pensione non rientra tra i crediti impignorabili e può essere sottoposto a sequestro preventivo finalizzato alla confisca in caso di frode fiscale.
Coronavirus: Cassazione e Tribunale di Milano sulla Fase 2
08/05/2020Fase 2 dell’emergenza Covid 19. Cassazione e Tribunale di Milano: accesso ai servizi di cancelleria e URP, novità sui processi penali e nuovo protocollo per i processi civili.
Cassazione: datore responsabile se protezioni inadeguate
06/05/2020La Corte di Cassazione ha stabilito che un'azienda può essere condannata se il modello organizzativo adottato è insufficiente rispetto alle finalità di prevenzione e protezione della sicurezza e salute dei dipendenti.