Diritto Penale
Dal CdM procedimenti amministrativi semplificati
08/07/2020Le novità in materia di semplificazione dei procedimenti amministrativi e responsabilità degli amministratori pubblici contenute nel testo del decreto legge “semplificazioni”.
Lotta alle frodi in Ue. Dal Cdm attuazione a direttiva Pif
08/07/2020Il Consiglio dei ministri ha definitivamente approvato il decreto di recepimento della Direttiva Pif sulla lotta contro le frodi che ledono gli interessi finanziari dell’Unione europea mediante il diritto penale.
Dl Rilancio: udienze online anche fino al 31 ottobre
07/07/2020Decreto Rilancio in discussione alla Camera; tra gli emendamenti, novità su processo telematico e partecipazione da remoto alle udienze civili e penali.
Irreperibilità dopo ricerche non complete? Via la condanna
30/06/2020La Corte di cassazione nell’ipotesi di emissione di decreto di irreperibilità dell’imputato dopo ricerche incomplete: condanna nulla.
DL Giustizia: legge di conversione e testo coordinato in GU
30/06/2020Legge di conversione e testo coordinato del Decreto legge intercettazioni e sospensioni processuali in Gazzetta Ufficiale: dal 1° luglio ritorno alla normalità nei tribunali.
E' legge il Decreto Giustizia: ripartenza delle udienze dal 1° luglio
26/06/2020Ripresa delle attività nelle aule di giustizia dal 1° luglio. E' stato converito in legge il Dl n. 28/2020 - Decreto Giustizia.
DL intercettazioni e sospensioni processuali: sì dal Senato
18/06/2020Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando il testo di conversione del decreto su intercettazioni e sospensioni nei processi. L’esame passa ora alla Camera.
Reclami contro permessi premio: termine 24 ore troppo breve
15/06/2020Corte costituzionale: 24 ore sono poche per i reclami contro i permessi premio. Viene leso il diritto di difesa ed è ostacolata la funzione rieducativa della pena.
Giustizia: riapertura dei tribunali dal 1° luglio
12/06/2020Il Guardasigilli ha anticipato che sarà possibile, per il settore Giustizia, un ritorno alla normalità già dal prossimo 1° luglio 2020. Firmato, ieri, un decreto che avvia il deposito telematico nell'ambito del processo penale.
Omicidio stradale: revoca patente per condanne definitive
10/06/2020Precisazioni della Cassazione sugli effetti della declaratoria di incostituzionalità della revoca automatica della patente in caso di condanne definitive per omicidio stradale.