Diritto Penale
Attuazione direttiva Pif: pubblicato il decreto integrativo
24/10/2022In Gazzetta Ufficiale, il Decreto correttivo e integrativo volto all'attuazione della direttiva Pif sulla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione europea mediante il diritto penale.
Riforma civile, penale e Ufficio del processo: le relazioni illustrative
24/10/2022Pubblicate, in Gazzetta Ufficiale, le relazioni illustrative dei tre decreti legislativi attuativi della riforma del processo civile, di quello penale e sull'Ufficio per il processo.
Infortuni sul lavoro. Responsabilità dell'ente se c'è colpa di organizzazione
21/10/2022Società responsabile ex decreto 231 per l'infortunio del lavoratore se è configurabile una colpa di organizzazione che deve essere, però, specificamente provata dal PM.
Prescrizione dichiarata in appello ma maturata prima? Via le statuizioni civili
20/10/2022Vanno revocate le statuizioni civili contenute nella sentenza di primo grado nel caso di declaratoria, in sede di gravame, di estinzione del reato per prescrizione, maturata prima della decisione di prime cure. Così le Sezioni Unite.
RdC non comunicato? Gratuito patrocinio in salvo se la variazione di reddito è irrilevante
18/10/2022No alla revoca del patrocinio a spese dello Stato per omessa comunicazione delle maggiori entrate percepite a titolo di reddito di cittadinanza se la variazione reddituale non è rilevante.
Reddito di cittadinanza in salvo anche con interdizione perpetua
17/10/2022Pena accessoria dell'interdizione perpetua dai pubblici uffici per una vecchia condanna penale? Il diritto al reddito di cittadinanza non viene meno, sequestro preventivo annullato.
Pena illegale: la Cassazione può rilevarla d'ufficio anche con ricorso inammissibile
14/10/2022E' possibile, per la Corte di cassazione, rilevare d'ufficio l'illegalità della pena irrogata in presenza di ricorso inammissibile? La risposta delle Sezioni Unite penali della Cassazione.
Il reato di riciclaggio assorbe la condotta di intestazione fittizia d’immobile
11/10/2022Il più grave reato di riciclaggio assorbe la condotta di intestazione fittizia: unico reato a formazione progressiva che viene a cessare con l'ultima delle operazioni poste in essere.
Reati tributari. Sequestro preventivo, periculum da motivare
10/10/2022In caso di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche obbligatoria, occorre un'espressa motivazione sul periculum in mora al fine di giustificare l'apposizione del vincolo. Lo ha rammentato la Cassazione.
Condizionale, obblighi risarcitori entro il termine della sospensione
06/10/2022Entro quale termine l'imputato deve provvedere agli obblighi risarcitori a cui sia stata subordinata la sospensione condizionale della pena se il giudice non fissa una data? La soluzione delle Sezioni Unite di Cassazione.