Diritto Penale
Vittime di reato con tutela rafforzata
12/12/2015Il Consiglio dei ministri, nella seduta dell’11 dicembre 2015, ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo attuativo della delega contenuta nella Legge n. 96/2013 con riferimento alla direttiva 2012/29/UE, istitutiva di norme in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime...
Omicidio e lesioni stradali, sì dal Senato
11/12/2015L’Aula del Senato, il 10 dicembre 2015, ha approvato il maxiemendamento interamente sostitutivo del provvedimento recante norme penali sull'omicidio stradale e sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia nella precedente seduta del 9 dicembre. Nuove fattispecie: omicidio stradale e...
Incontro referenti del Notariato per lotta al riciclaggio
11/12/2015Si è riunita a Roma, in data 10 dicembre 2015. la vasta rete di referenti costituita dal Consiglio nazionale del Notariato, per le attività di antiriciclaggio presso i consigli notarili distrettuali. La rete in questione si compone di ben 92 notai delegati, cui è affidata – nell'ottica di favorire...
Omicidio stradale. Posta la fiducia in Senato
10/12/2015Voto sul maxiemendamento governativo Nella seduta del Senato del 10 dicembre 2015 verrà svolta la discussione sulla questione di fiducia posta dal Governo, a mezzo del ministro per i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, sull’approvazione di un...
Riciclaggio al professionista coinvolto nel trasferimento del denaro
09/12/2015La Corte di cassazione, con la sentenza n. 48288 depositata il 7 dicembre 2015, ha rigettato il ricorso presentato da un professionista, un architetto, contro la sentenza di condanna impartitagli dai giudici di merito per il reato di riciclaggio, con conseguente applicazione della misura della...
Stalking. Episodi criminosi anche in luoghi pubblici
09/12/2015Con sentenza n. 48332 depositata il 7 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la condanna di un imputato – respingendone il ricorso – per i reati di atti persecutori ex art. 612 bis c.p., lesioni e violenza privata ai danni di una donna con cui aveva avuto una...
Sanzioni penali se l’infrazione lede la salute del consumatore
05/12/2015Nella seduta del 4 dicembre 2015, il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva, tra gli altri provvedimenti, il testo di un decreto legislativo contenente la disciplina sanzionatoria per la violazione del regolamento (CE) n. 1223/2009 in materia di prodotti cosmetici. Il testo...
Indebita compensazione crediti, condanna solo con dolo
05/12/2015La Corte di cassazione, Terza sezione penale, con sentenza n. 48211 del 4 dicembre 2015, ha annullato, con rinvio, la condanna per indebita compensazione dei crediti di cui all’articolo 10 quater del Decreto legislativo n. 74/2000, impartita dai giudici di merito nei confronti di un...
Illegalità della pena con ricorso inammissibile
04/12/2015L’illegalità della pena non è rilevabile d’ufficio in sede di legittimità qualora il ricorso sia inammissibile perché presentato fuori termine. Il potere della Corte di cassazione di rettificare il provvedimento impugnato non può infatti essere esercitato in presenza di un ricorso...
Notifiche telematiche penali. Avvio in vari Uffici
03/12/2015Il ministero della Giustizia, con due decreti ministeriali del 6 e del 22 novembre 2015, ha dato avvio alle comunicazioni e notificazioni penali per via telematica in alcuni Uffici giudiziari del Territorio. Presso gli Uffici interessati, il ministero ha preventivamente accertato la funzionalità...