Diritto Penale

Omicidio e lesioni stradali, sì dal Senato

11/12/2015

L’Aula del Senato, il 10 dicembre 2015, ha approvato il maxiemendamento interamente sostitutivo del provvedimento recante norme penali sull'omicidio stradale e sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia nella precedente seduta del 9 dicembre. Nuove fattispecie: omicidio stradale e...

DirittoDiritto Penale

Omicidio stradale. Posta la fiducia in Senato

10/12/2015

Voto sul maxiemendamento governativo Nella seduta del Senato del 10 dicembre 2015 verrà svolta la discussione sulla questione di fiducia posta dal Governo, a mezzo del ministro per i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, sull’approvazione di un...

DirittoDiritto Penale

Stalking. Episodi criminosi anche in luoghi pubblici

09/12/2015

Con sentenza n. 48332 depositata il 7 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la condanna di un imputato – respingendone il ricorso – per i reati di atti persecutori ex art. 612 bis c.p., lesioni e violenza privata ai danni di una donna con cui aveva avuto una...

DirittoDiritto Penale

Indebita compensazione crediti, condanna solo con dolo

05/12/2015

La Corte di cassazione, Terza sezione penale, con sentenza n. 48211 del 4 dicembre 2015, ha annullato, con rinvio, la condanna per indebita compensazione dei crediti di cui all’articolo 10 quater del Decreto legislativo n. 74/2000, impartita dai giudici di merito nei confronti di un...

Diritto PenaleDiritto

Illegalità della pena con ricorso inammissibile

04/12/2015

L’illegalità della pena non è rilevabile d’ufficio in sede di legittimità qualora il ricorso sia inammissibile perché presentato fuori termine. Il potere della Corte di cassazione di rettificare il provvedimento impugnato non può infatti essere esercitato in presenza di un ricorso...

DirittoDiritto Penale