Diritto Penale

Caporalato Ok dal Senato

02/08/2016

Il Ddl sulla lotta al caporalato - (2217) “Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura” - passa l'esame del Senato e approda alla Camera. Alcune misure In virtù delle modifiche introdotte all’articolo 603-bis del codice penale su...

LavoroLavoro subordinatoDirittoDiritto Penale

Reato depenalizzato Capi civili restano

02/08/2016

La revoca della sentenza di condanna a seguito di depenalizzazione del reato contestato, conseguente alla perdita del carattere di illecito penale del fatto, non comporta il venir meno della natura di illecito civile del medesimo fatto. Conseguentemente, la decisone di condanna non deve essere...

DirittoDiritto Penale

Custodia cautelare per tifosi

02/08/2016

La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha confermato la misura della custodia cautelare in carcere a carico di alcuni ragazzi polacchi, per condotte assunte nell'ambito della tifoseria di appartenenza in occasione di un incontro calcistico. A nulla sono valse le doglianze degli imputati,...

Diritto PenaleDiritto

Misura restrittiva in Ue sconta la pena

01/08/2016

La Corte di giustizia, con sentenza depositata il 28 luglio 2016 riferita alla causa C-294/16, si è pronunciata sulla corretta interpretazione della decisione quadro n. 2002/584 relativa al mandato di arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri. Detta normativa – a parere dei giudici europei - non può essere interpretata...

Diritto PenaleDirittoDiritto Internazionale

Confisca estesa allarga i confini

29/07/2016

La confisca estesa è ora applicabile anche al reato di autoricilaggio di cui all’art. 648 ter c.p., alla corruzione fra privati, al reato di associazione a delinquere finalizzato all'introduzione in Italia di banconote false, ai delitti informatici ed a quelli di terrorismo internazionale. E’...

DirittoDiritto InternazionaleDiritto Penale

Sequestrabile Immobile ristrutturato con proventi

28/07/2016

La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha accolto il ricorso del Procuratore della Repubblica, avverso la revoca del sequestro preventivo di un immobile, ordinato in relazione al delitto di bancarotta fraudolenta ai danni di una società fallita. Il Tribunale, in particolare, aveva disposto...

DirittoDiritto Penale