Diritto Penale
Pratica edilizia bloccata Abuso d’ufficio
23/07/2016E’ configurabile il reato di abuso d’ufficio a carico di un tecnico del comune che, per conflitto di interessi, non ha portato avanti la pratica di una concessione edilizia per la realizzazione di strutture turistiche, così danneggiando l’imprenditore privato. Abuso d’ufficio Obiettivo pubblico per...
Mancata comparizione Rimessa querela
22/07/2016Nel procedimento dinanzi al Giudice di Pace, integra remissione tacita di querela la mancata comparizione all'udienza dibattimentale del querelante, previamente ed espressamente avvertito che l’eventuale sua assenza sarebbe stata interpretata come volontà di non insistere nell'istanza di...
Recidiva Pena più alta anche con attenuanti
22/07/2016Il limite di aumento della pena non inferiore ad un terzo della pena stabilita per il reato più grave, di cui all'art. 81 quarto comma c.p., nei confronti dei soggetti ai quali sia stata applicata la recidiva ex art. 99 quarto comma c.p., opera anche quando il giudice consideri la recidiva stessa...
Messa alla prova Avviso in Decreto
22/07/2016Anche il decreto penale di condanna deve contenere l’avviso della facoltà dell’imputato di chiedere, mediante l’opposizione, la sospensione del procedimento con messa alla prova. E’ infatti incostituzionale l’articolo 460, comma 1 del Codice di procedura penale nella parte in cui non prevede questa...
Ne bis in idem e Concorso formale
22/07/2016L’articolo 649 del Codice di procedura penale sul divieto di un secondo giudizio per il medesimo fatto è incostituzionale “nella parte in cui esclude che il fatto sia il medesimo per la sola circostanza che sussiste un concorso formale tra il reato già...
Spaccio Pena più grave con lieve entità
20/07/2016Non viola il divieto di reformatio in peius la sentenza di appello che, in caso di impugnazione proposta dal solo imputato – per il ricalcolo della pena per “lieve entità” nello spaccio di stupefacenti – determini “paradossalmente” un aumento della pena medesima. E ciò in quanto il giudice, pur...
Donazione fraudolenta da dimostrare
20/07/2016Nel confermare la condanna di un contribuente per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte - per aver donato un immobile dopo aver ricevuto alcuni avvisi di accertamento - il giudice deve fornire idonea motivazione circa la simulazione della donazione, nonché circa l’idoneità della...
Reato prescritto Pm sanzionato
20/07/2016Le Sezioni unite civili di Cassazione hanno confermato la sanzione disciplinare della censura impartita ad un pubblico ministero per aver chiesto l’emissione di un decreto di rinvio a giudizio nei confronti di due imputati, sebbene il reato a questi ascritto fosse ampiamente prescritto, come poi...
Reato di depistaggio e frode in processo penale
19/07/2016Il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio che, al fine di impedire, ostacolare o sviare un'indagine o un processo penale, modifichi il corpo del reato o lo stato dei luoghi, o affermi il falso o neghi il vero ovvero taccia ciò che sa una volta che venga sentito dall’autorità...
Questioni riproposte Appello ammissibile
19/07/2016L’appello ripropone questioni già prospettate in primo grado e disattese dal giudice di prime cure ma indentifica specificamente i punti cui si riferiscono le doglianze e le ragioni essenziali? Non può essere considerato inammissibile per genericità dei motivi. Ciò in considerazione della natura...