Diritto Penale
Donazione fraudolenta da dimostrare
20/07/2016Nel confermare la condanna di un contribuente per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte - per aver donato un immobile dopo aver ricevuto alcuni avvisi di accertamento - il giudice deve fornire idonea motivazione circa la simulazione della donazione, nonché circa l’idoneità della...
Reato di depistaggio e frode in processo penale
19/07/2016Il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio che, al fine di impedire, ostacolare o sviare un'indagine o un processo penale, modifichi il corpo del reato o lo stato dei luoghi, o affermi il falso o neghi il vero ovvero taccia ciò che sa una volta che venga sentito dall’autorità...
Riciclaggio con pluralità di azioni
19/07/2016Con la pronuncia in esame la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, coglie l’occasione per tracciare Il rapporto tra la fattispecie ex art. 648 ter c.p. (impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita) ed i delitti di ricettazione e/o riciclaggio; discrimine che si fonda...
Questioni riproposte Appello ammissibile
19/07/2016L’appello ripropone questioni già prospettate in primo grado e disattese dal giudice di prime cure ma indentifica specificamente i punti cui si riferiscono le doglianze e le ragioni essenziali? Non può essere considerato inammissibile per genericità dei motivi. Ciò in considerazione della natura...
Omicidio colposo anche con revisione
15/07/2016La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato la condanna per omicidio colposo a carico dell’amministratrice di una società proprietaria di un semirimorchio, il quale, a causa di un problema ai freni, aveva causato un grave incidente ove avevano perso la vita alcune persone. A nulla...
Traduzioni a imputato Novità
15/07/2016Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto legislativo n. 129 del 23 giugno 2016 contenente norme che integrano e correggono il Decreto legislativo n. 32/2014, recante attuazione della direttiva 2010/64/UE sul diritto all'interpretazione e alla traduzione nei procedimenti...
Chiusura indagini Comunicazione idonea
15/07/2016In tema di omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali, il termine di tre mesi per corrispondere l’importo dovuto ai fini della integrazione della causa di non punibilità del reato, decorre dal momento in cui l’indagato o imputato viene informato del periodo di omesso versamento,...
Ammissione crediti dopo confisca
15/07/2016La Corte di cassazione si è pronunciata con riferimento ad una controversia avente ad oggetto il riconoscimento del diritto di una banca all’ammissione al pagamento dei crediti garantiti da un'ipoteca iscritta sui beni oggetto di confisca all’esito di un procedimento di prevenzione, prima della...
Pena accessoria e principale Uguale durata
14/07/2016La durata delle pene accessorie va parametrata a quella della pena principale irrogata per il reato tributario. Difatti, anche le pene accessorie temporanee di cui all’articolo 12 del Decreto legislativo n. 74/2000 - che vengono ad accompagnare le condanne per i reati in materia di imposte sui...
Assistenza giudiziaria penale Ue Ratifica ok
14/07/2016L’aula della Camera ha definitivamente approvato la legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione relativa all'assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell'Unione europea del 29 maggio 2000. Delega a Governo Il testo normativo contiene, altresì, la delega al Governo per...