Diritto Penale
Tenuità per violenza privata su compagna
11/08/2016Qualora nell’atto impugnatorio o nel giudizio sia stata esplicitamente sollecitata una verifica sulla applicabilità del beneficio della particolare tenuità del fatto, la mancata pronuncia da parte del giudice di appello su tale punto determina difetto assoluto di motivazione della sentenza. Questo...
Rigetto messa alla prova Appellabile con primo grado
10/08/2016L’ordinanza di rigetto di richiesta di messa alla prova non è autonomamente impugnabile ma è appellabile unitamente alla sentenza di primo grado ai sensi dell’art. 586 c.p.p., in quanto l’art. 464 quater comma 7 c.p.p., nel prevedere il ricorso per Cassazione, si riferisce unicamente al...
Deposito su carta prepagata No Autoriciclaggio
09/08/2016La Seconda sezione penale di Cassazione – sentenza n. 33074 del 28 luglio 2016 - ha ricordato come, in tema di autoriciclaggio, il legislatore abbia limitato la rilevanza penale delle condotte ai soli casi di sostituzione che avvengano attraverso la reimmissione nel circuito economico finanziario...
Reato estinto dopo condotte riparatorie
05/08/2016Esame in Senato E’ stato incardinato presso l’aula del Senato, nella seduta del 3 agosto 2016, l’esame del disegno di legge recante modifiche al Codice penale e al Codice di procedura penale per il rafforzamento delle garanzie difensive e la durata ragionevole dei processi nonché...
Anonimo fa scattare sequestro
05/08/2016Una denuncia anonima non può essere posta a fondamento di atti tipici di indagine. Non dunque è possibile procedere a perquisizioni, sequestri ed intercettazioni telefoniche, trattandosi di atti che presuppongono l’esistenza di indizi di reità. Tuttavia gli elementi contenuti nelle denunce anonime possono...
Omessi contributi E’ bancarotta
05/08/2016La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per bancarotta fraudolenta, respingendone il relativo ricorso, del rappresentante di una s.r.l. che aveva sistematicamente omesso di versare contributi allo Stato, così aggravando, mediante la crescente esposizione debitoria con l’Erario, lo stato di...
Assistenza penale tra Stati membri
05/08/2016E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione sull'assistenza giudiziaria penale tra gli Stati membri dell'Unione europea, redatta a Bruxelles il 29 maggio 2000. Nel testo del provvedimento è contenuta anche una delega al Governo per la relativa...
Csm Linee guida su intercettazioni
03/08/2016Il Consiglio superiore della magistratura ha approvato le Linee guida in materia di intercettazioni di conversazioni, a cui d’ora in avanti le varie Procure potranno ispirarsi per organizzare la propria attività, evitando l’indebita diffusione di dati personali. In tal modo, anticipando di fatto il...
Estradizione e assistenza penale Italia-Kosovo
03/08/2016Ratifica in Gazzetta Si segnala la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 179 del 2 agosto 2016, della Legge n. 147 del 7 luglio 2016 contenente la ratifica e l’esecuzione dei trattati di estradizione e di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo italiano e il Governo della...
Custodia cautelare per tifosi
02/08/2016La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha confermato la misura della custodia cautelare in carcere a carico di alcuni ragazzi polacchi, per condotte assunte nell'ambito della tifoseria di appartenenza in occasione di un incontro calcistico. A nulla sono valse le doglianze degli imputati,...