Diritto Penale
Ordinamento penitenziario: le misure del testo di riforma
06/08/2018Sul sito del ministero della Giustizia è stata pubblicata una nota dove vengono illustrate “in pillole” le misure contenute nel nuovo testo di riforma dell’ordinamento penitenziario. Lo schema di decreto legislativo, approvato, in esame preliminare, dal Consiglio dei ministri del 2 agosto, è stato...
Sospensione patente per omicidi stradali precedenti alla novella
03/08/2018La Corte di cassazione, Quarta serie penale, ha fornito alcune precisazioni in tema di sanzioni amministrative accessorie all’accertamento del reato di omicidio stradale e lesioni personali stradali gravi o gravissime. Sospensione patente: norma transitoria Secondo gli Ermellini, in particolare,...
Ordinamento penitenziario, sì preliminare ma senza misure alternative
03/08/2018Nella seduta del Consiglio dei ministri del 2 agosto 2018 sono stati approvati, in esame preliminare, tre decreti legislativi attuativi della delega per la riforma del Codice penale, del Codice di procedura penale e dell’ordinamento penitenziario contenuta nella Legge n. 103/2017. I tre...
Omessa Iva per fallimento dei clienti. Imprenditore assolto
02/08/2018Assolto dal reato di omesso versamento dell'Iva l’imprenditore che non può versare l’imposta a causa del fallimento dei principali clienti. La Cassazione ha annullato, con rinvio, una decisione con cui la Corte d’appello aveva riformato l’assoluzione disposta, in primo grado, nei confronti del legale...
Il patteggiamento è indizio nel giudizio civile di risarcimento
31/07/2018La sentenza penale di patteggiamento non ha, nell’ambito del giudizio civile, alcuna efficacia di vincolo o di giudicato e non inverte nemmeno l’onere della prova. La stessa, per il giudice civile, non costituisce un atto bensì un fatto che, come tale, può costituire un indizio, da utilizzare solo...
Processi sospesi a Bari, Legge di conversione in Gazzetta
31/07/2018E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 93 del 27 luglio 2018 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 73/2018, recante misure urgenti e indifferibili per assicurare il regolare e ordinato svolgimento dei procedimenti e dei processi penali nel periodo necessario a...
Sciopero avvocati non deve interferire su libertà dell’imputato
30/07/2018Secondo la Consulta è costituzionalmente illegittimo l’articolo 2-bis della Legge n. 146/1990 (Norme sull’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali e sulla salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati) nella parte in cui consente che il Codice di...
Sequestro su corpo di reato con specifica motivazione
28/07/2018Le Sezioni unite penali di Cassazione hanno risolto un contrasto giurisprudenziale esistente in tema di provvedimento di sequestro e relativa motivazione. Nel dettaglio, con sentenza n. 36072 del 27 luglio 2018, hanno enunciato il principio di diritto secondo cui il decreto di sequestro e il...
Documento Cndcec/Fnc sulla confisca allargata per il reato di ricettazione
27/07/2018Cndcec e Fnc, in un documento del 24 luglio 2018, commentano la sentenza della Corte costituzionale n. 33/2018, che ha dichiarato non fondata la questione di legittimità dell’art. 12-sexies del DL 306/1992, nella parte in cui include il delitto di ricettazione tra i reati per i quali è prevista...
Tribunale di Bari: la sospensione dei processi penali è legge
27/07/2018L’Aula del Senato ha definitivamente approvato, il 26 luglio 2018, il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 73/2018 che contiene misure urgenti per assicurare il regolare e ordinato svolgimento dei procedimenti e dei processi penali nel periodo necessario a...